Elezioni amministrative, le donne hanno già perso: solo 30 candidate sindache su 162 nelle venti città capoluogo. Zero sostenute dal Pd, 2 per Fdi-Lega. L’eccezione: 7 in corsa per M5s

L'analisi delle candidature nei capoluoghi di Provincia e Regione rivela che i partiti principali, nonostante le promesse, non hanno cambiato il sistema di selezione della classe dirigente. E se nei 20 centri più grandi al voto c'erano 5 prime cittadine, il rischio è che dopo il voto non ce ne siano più. L'analisi: "Il problema è che parliamo di parità, ma non di equità" nell'accesso. "E il sistema non viene scardinato". E la pandemia ha acuito "la regressione
3 commenti:
allora come a Kabul dai Talebani !!!!!!!!!!!!!!!!!!povere donne
eppoi dicano di Kabul !!!!!!! ahahah !! noi lo avemo in Italia.. !!!! partiti talebani pure qui !!
ha ragione quella di POTERE AL POPOLO : il pd 'era' un partito di sinistra....oggi non più
Posta un commento