Caro bollette, i sindaci lasciano al buio i monumenti: “Stangata da 550 milioni sui bilanci. Così costretti a tagliare i servizi o alzare le tasse”

L'iniziativa bipartisan parte dall'Emilia-Romagna: giovedì 10 febbraio piazze e monumenti resteranno spenti per mezz'ora in segno di protesta contro i rincari. Il primo a lanciare l'iniziativa è stato il sindaco di Cento: “Mentre il Comune dovrebbe pensare a dare delle risposte a famiglie e imprese, è lo stesso ente a dover chiedere aiuto". Il collega di Reggio Emilia: "Situazione paradossale proprio mentre si attendono i fondi del Pnrr"
2 commenti:
CHE VADANO TUTTI IN CULO :::FAscio_catto_comunisti !!!!!!!!
chi cià spago si scalda chi un cela trema...come sempre forza duri ite a votà..
Posta un commento