ORT
Gangwon 2024, per la prima volta nella storia l’Italia vince un medagliere olimpico: record di 11 ori ai Giochi invernali giovanili

L’Italia ha riscritto la propria storia olimpica ai Giochi Invernali Giovanili (YOG) di Gangwon 2024. Per la prima volta da quando ad Atene 1896 nacquero le Olimpiadi moderne, è riuscita a vincere un medagliere. Per di più, con il nuovo record di ori in una singola edizione degli YOG invernali. Undici sigilli, raccolti tra il 19 gennaio e il primo febbraio. “È un grande risultato per il nostro Paese – afferma Alessio Palombi, capo di missione dell’Italia a Gangwon 2024 – È frutto di un lavoro che parte da lontano e per cui bisogna ringraziare la Federazione italiana Sport Invernali (FISI) e la Federazione Italiana Sport del ghiaccio (FISG)”.
In Corea del Sud gli azzurri hanno conquistato 18 medaglie: 11 ori – migliorato l’ex primato di 10 di Stati Uniti, Corea del Sud, Russia e Svizzera – 3 argenti e 4 bronzi. I successi sono arrivati in cinque sport diversi. Cinque nello slittino con Leon Haselrieder, Alexandra Oberstolz, Philipp Brunner, Oberstolz/Sofie Katharina Kofler e Brunner/Manuel Weissensteiner. Due nello sci alpino con Giorgia Collomb e Camilla Vanni. Due nel biathlon con Carlotta Gautero e la staffetta mista di Nayeli Mariotti Cavagnet, Gautero, Hannes Bacher e Michel Deval. Due nel freestyle con Flora Tabanelli. E uno nello sci di fondo con Federico Pozzi. Con la combinata nordica, in totale sono sei le discipline andate a medaglia. “Salire sul podio in così tanti eventi diversi dimostra che l’Italia è polivalente – sottolinea Palombi – Non siamo una nazione che si focalizza su pochi sport e questo ci consente di avere un ventaglio di opportunità”
Nessun commento:
Posta un commento