domenica 8 settembre 2013

PIENZA. Ancora il pienone al 'Teatrino' stasera ultima replica

Un altro pienone al 'Teatrino', ai pientini e ai turisti piace il 'vernacolo' e in tempo di 'crisi' il sorriso diventa una 'risorsa'. Il successo è dovuto soprattutto all'impegno e al lavoro collettivo di un gruppo affiatato ed entusiasta. Inutili i tentativi di boicottaggio da parte di 'poveracci' . Stasera il gran finale. Partecipate numerosi!

9 commenti:

Anonimo ha detto...

Perché cosa è successo?

tutto pieno ha detto...

Infatti,nulla.
Poche le scene divertenti un gran movimento tra entrare e uscire,
troppo lungo.
Esilarante la scena dell'ubriacatura ma Monica l'unica che usa la mimica facciale.
La coppia culona-gobbo semplicemente geniale!!
L'innamorata assolutamente non credibile.Se è uno stecco almeno che vibri al vento!

Anonimo ha detto...

Di quale innamorata parli? La "suicida" mi sembra brava e credibile, l'innamorata fru fru Mara fa quello che può.E comunque,trattandosi di dilettanti non attori professionisti,ci hanno offerto un bello spettacolo e due ore di spensierato intrattenimento!

Tutto pieno ha detto...

Siamo andati a veglia..Diciamo così..
Dico solo che a buttare nel cesso ogni valore lo sanno fare tutti.
Non ci vuole l'università!

Semplice semplice ha detto...

Buttare nel cesso ogni valore? Ma che vuoi dire? Te sei più bravo forse o sei uno di quelli contro i bivacchi in Piazza Pio II?
Cristiana è molto brava, ha creato questa come le altre storie, dove ha adattato a recitare una compagnia di persone alle quali ha assegnato una parte (non a caso secondo me), li ha fatti recitare tutti, dove escluso quei 2/3 elementi superiori, nessuno ha demeritato, tutti si sono divertiti a partecipare, noi pientini ci divertiamo ad andare a vedere e siamo orgogliosi che qualcosa di nuovo sia stato fatto, dopo 40 anni di ballo liscio, questa è una vera e propria ventata di aria buona.
Grazie "ragazzi", grazie Cristiana e grazie a tutti coloro che hanno impegnato le loro risorse per il bene comune.
Benvengano queste serate di vegliatura, accetteremo anche le tue, signor Tutto pieno, ammesso che tu riesca a far girare un volano così leggermente come ci riesce Cristiana con i suoi Ragazzi!

Anonimo ha detto...

Diciamo che quest'anno si evidenzia una realtà meno spensierata e leggera e non c'è più un lieto fine alla "volemose tutti bene",come nelle altre recite.Anzi,si mette in luce un mondo familiare pieno di problemi,dove il tradimento la fa da padrone e i personaggi femminili certo non sono esempi positivi perché,chi per un verso,chi per un altro, sono tutti insoddisfatti e infelici.Ma,purtroppo,la mancanza di valori è un problema del nostro tempo e forse è proprio questo che si voleva rappresentare con questa recita.Quindi,complimenti a tutti

Fabio Pellegrini ha detto...

Quali sono gli unici fermenti culturali collettivi del territorio, cioè movimenti che producono cultura in libertà a modo loro? Quelli del teatro, sia a Monticchiello che a Pienza, le varie scuole di musica, a Pienza e a Monticchiello, alcuni che producono arte e artigianato artistico. Poi, per il resto c'è il buio. I partiti sono succursali di morti viventi che fanno pena,affidati a personaggi assolutamente ignoranti,di movimenti di altra natura non se ne vedono nel territorio, resta lo sport dilettantistico e amatoriale neppure troppo praticato, qualche associazione, ma alcune sono tali solo di nome, sono scatole vuote. Questa è la realtà del nostro territorio. Quindi tanto di cappello a chi si sacrifica ancora per qualche cosa e quelli che vogliono fare i censori, i burocrati, i correttori, i maestri di vita o di morale,che non muovono mai il culo da quelle sedie, per piacere...si accomodino fuori...grazie!! Non si rendono conto che sono soltanto delle belle statuine, inutili?

Il nostro teatrino -cinema ha detto...

Gingo ! Totò della Valdorcia!
Anna, come Delia Scala! in rosso!
Federica, buffa come Tina Pica
Monica,come la Guzzanti
Cesare il saltello alla Alberto Sordi..La Russa..ma è russa davvero?
tutti sempre scattanti e esilaranti!!

Anonimo ha detto...

Il Crociani Il Fernandel pientino
lo si deve riconoscere è attore nato complimenti, complimenti a tutti, grande spettacolo grazie ragazzi continuate così