Ciao Fabio, non vorrei sembrare uno che specula su una tragedia che si è consumata nella nostra toscana, ma la mia indignazione di fronte a questo evento non mi fa restare in silenzio. E' di qualche minuto la notizia che è stato ritrovato senza vita il corpo del bambino svizzero travolto insieme al babbo mentre si trovavano nei pressi dell'agriturismo dove dovevano trascorrere una vacanza di sport in maremma. Sicuramente si è trattato di una crudele fatalità, passavano proprio nel momento in cui un torrente chiamato Fratello è esondato e ha trascinato la vettura dove si trovavano per 150/200 metri, ma poi subito dopo mi viene da pensare come possa nel 2013 un fiumiciattolo, un rigagnolo, sicuramente dopo una giornata di pioggia, divenire un torrente assassino malgrado i 6 consorzi di bonifica presenti in regione.
Questo mi fa ricordare che è di solo qualche giorno fa la notizia che la regione spenderà quasi 2 milioni di euro solo per il rinnovo dei "parlamentini" dei consorzi di bonifica. E' vero che la Toscana è una regione ad alto rischio idrogeologico, per questo riterrei più opportuno spendere meglio i soldi incassati dai consorzi nei lavori utili alla messa in sicurezza dei nostri fossi, piuttosto che alimentare degli apparati politici che avranno ed hanno poltrone da distribuire ed occupare e basta.
Scusami se mi permetto di darti uno spunto per un post nel blog, ma mi sembra doveroso affrontare questo problema.

(Lettera firmata).
5 commenti:
Ecco a che serve la tassa dei fossi..a pagare i parlamentini politici di nullafacenti!!
ObBravo firmataio e mi sé garbo
Tassa de' fossi?
Ah ! AH!
Credano ancora a Babbo Natale!!!!!!
Eh! Eh!
glu glu gnam gnam
prosit
( lungo pernacchio: Prrrr
rrrrrrrr!)pagate duri!!
Questi a me...questi a te...questi ai Fossi!!
ah ahah!!!!
BONIFICA DI che ?
DEI NOSTRI portafogli?
Posta un commento