sabato 5 ottobre 2013
MONTEFOLLONICO: Klaus Wagenbach e la 'Libertà dell'Editore'
Klaus Wagenbach, uno dei padri del Sessantotto tedesco, pacifista e libertario, scrittore, editore, germanista, da 32 anni fra di noi, ha presentato nella 'sua' Montefollonico al Centro Polivalente affollato di amici, il libro scritto in italiano pubblicato da Sellerio 'La libertà dell'editore'. Una serie di brevi saggi, memorie, 'stoccate' che toccano anche la Val d'Orcia, Pienza, Montepulciano e Montefollonico. Klaus vive nel piccolo centro con la moglie e la figlia. Wagenbach con la sua casa editrice è un esempio in Germania di editoria libera, democratica, dalla parte 'sbagliata', mai succube dei partiti e delle potenze economiche capitaliste. Un raro esempio di 'libertà' nella cultura europea schiava delle grandi concentrazioni editoriali capitaliste
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
6 commenti:
Che brava persona, grazie
Un libro molto bello
viva la libertà di scrivere ( e di pubblicare) !!
Un esempio di stampa libera!!In Italia sarebbe in galera da mo' !!
Editori liberi, Razza in estinzione !! in Italia sono quasi tutti a libro paga dei Partiti che sono morti viventi ma manovrano gli sghei (rubati al popolo) !!Viviamo in un Paese di MERDA !!Ci vuole la ghiogliottina che lavora e fa gli straordinari per risanare questa povera ITALIA!!!!Bravo clausse!!!
Ha detto anche,dopo l'ennesimo intervento "sfiduciato" che gli italiani gli sembrano un po' misantropi. A mio modesto parere non sopporto in genere le persone che si piangono addosso e sentire perenni lamentele su tutti i fronti lo trovo un pessimo vizio.
Posta un commento