Il M5S alle elezioni europee
Un fantasma si aggira per l'Europa. E' il voto delle prossime elezioni europee che potrebbe mettere fine all'Europa delle banche e dei burocrati. I governi europei sono terrorizzati dal possibile successo di partiti e movimenti che vogliono cambiare l'attuale modello di Europa, fondato sulla finanza, e che desiderano un'Europa solidale dove uno Stato in difficoltà, come è successo per la Grecia, non sia lasciato morire per salvare i bilanci delle banche tedesche e francesi. Un'Unione rivolta allo sviluppo e non alla crescita. L'Europa non è una banca, ma a tutti gli effetti siamo governati dalla BCE. Chi ha votato per la BCE? Il suo simbolo non è apparso in nessuna elezione europea, ma comanda più degli Stati. Molti governi europei, in particolare quelli dei Pigs e della Francia, che si appresta a entrare nel club, vivono grazie al connubio (asservimento?) con la BCE. Si tengono in vita a vicenda. La campagna elettorale del prossimo maggio è già iniziata e sarà campale. Capitan Findus Letta, il soldatino di Bruxelles, ha dichiarato al New York Times "Rischiamo di avere il maggior Parlamento europeo "anti europeo" di sempre. Il grande rischio è che il 25% del Parlamento europeo sia composto da movimenti anti euro o anti Europa". Ma se i popoli europei volessero cambiare l'attuale politica della UE e della BCE sarebbe un normale processo democratico sancito da libere elezioni. Chi sono questi burocrati e banchieri e i loro burattini prestati alla politica per decidere al posto dei cittadini? Voler ridiscutere l'Euro e le direttive della BCE, tra cui la mannaia del Fiscal Compact può, secondo Letta, essere dovuto al razzismo... "Alcuni movimenti sono razzisti". Il razzismo anti euro? Il Nipote va alla guerra per conto terzi "La crescita del populismo è oggi il primo problema sociale e politico (e noi che pensavamo che il primo problema fosse economico). Combattere il populismo è una missione oggi in Italia e negli altri Paesi". In missione per conto di Draghi. La parola populismo è diventato un insulto per il Potere da quando l'opinione pubblica ha iniziato a mettere in discussione i suoi privilegi e questa Europa, ma populismo significa "Atteggiamento o movimento politico, sociale o culturale che tende genericamente all'elevamento delle classi più povere". Populismo vuol dire che se i popoli europei ne hanno pieni i cosiddetti e vogliono costruire un'Europa migliore, gente come Letta deve fare le valige subito dopo le elezioni europee. Il "populista" MoVimento 5 Stelle parteciperà alle elezioni europee per vincerle. Sarà una crociata. In alto i cuori.
13 commenti:
Viva i fantasmi!!!!Basta con la Dittatura della BCE che ci incula a sangue!!!
Forza Beppe...risverniciali!!questi mafiosi!!
Forza Beppe...risverniciali!!questi mafiosi!!
Riforzaeppino! mandali a lavoro sti ladroni mafiosi!!co la vanga e il pungolo se si fermano!!come co' bovi!!!senza pietà !!
cari amici di mezzanotte, prima di ripulire l'europa intera con quel deficiente buffo di grillo...dovresti accorciare di poco il tiro...e ripulire nel vostro comune di pienza, il merdaio di scatole di cartone e imballaggi vari, esplosi dai cassonetti gialli, occupando anche parte della via, colmi da fare schifo gia da tre giorni proprio davanti la sede della pubblica assistenza, uno spettacolo edificante e rassicurante, ma che importa, basta curare il taglio delle erbette e lucidare le piastrelle in cotto...vergognatevi, sudicioni in casa degli altri.
cari amici di mezzanotte, prima di votare per quel coglioncino di renzi o pelo Spompo ripulite la Villa del Canonico Mannucci, oggi Casa del pollo, da quei luridi stanzini puzzolenti mai condonati, fori leggi dal punto di vista dei regolamenti USL e leggi varie. Nel nome della decenza pubblica.grazie
Altro che casonetti.!! Il Cassonetto sete voi... Col delciondolo erano parecchio peggio!!parecchio peggio!
sei sicuramente un coglione, ma meriti comunque la spiegazione, che a fare schifo al cazzo, sono le vie del tuo e mio paese, che in questo caso piene di scatole e cazzi vari, fanno veramente cacare...ma la tassa sullo smaltimento rifiuti, a cosa serve, eppure la paghi anche te che sei un guitto.Quando c erano quelli di prima la cosa era peggio, ma non mi vanterei troppo per essere passati dalla merda al piscio...comunque una cosa e sicura, se ricapita e sicuramente ricapita questo troiaio, i cartoni o altro,che trovo fuori dai cassonetti, li porto tutti sotto le logge e nella sala del consiglio, cosi si fa una bella mostra di arte moderna, tanto i professori che si intendono non mancano e verra un bel successo.Che dici sei d'accordo
Non portarli sotto le logge,portali all'oasi ecologica..
Se la gente ricicla è un bene, se i cassonetti sono pieni, basta aspettare che vengano svuotati.
Va benissimo la segnalazione,ma far passare Pienza per un paese sporco e poco ordinato non giova a nessuno.
non posso portarli all'isola ecoloogica, non e' il mio lavoro mi spiace...un paese poco ordinato, non giova a nessuno certo, ma non ci si deve nascondere davanti alle evidenze. Non giova, soprattutto a chi abita nelle zone dei cassonetti pieni, zone a bassissima frequentazione coltural/turistica ma abitata dai residenti che pagano le tasse come gli altri credo ... e hanno diritto agli stessi servizi.Si, le regole e le buone maniere sono un mezzo affascinante, ma quasi sempre disatteso.Basterebbe fa passare un auto o un vigile a piedi e controllare gli indirizzi che sono nelle scatole, c'e' scritto tutto su chi le ha gettate li...si segna e una prima volta si scrive e si avverte, la seconda volta si fa' una multa, nn mi sembra una cosa trascendetale da fare.
La fattispecie abbandono di rifiuti fuori dalla sede prestabilita, trova sanzione all’art. 255 del D. Lgs 152/06: chiunque abbandona o
deposita rifiuti ovvero li mette nelle acque superficiali o sotterranee è punito con la
sanzione amministrativa pecuniaria da 105 a 620 euro. Se l’abbandono di rifiuti sul
suolo riguarda rifiuti non pericolosi e non ingombranti si applica la sanzione
amministrativa pecuniaria da venticinque euro a centocinquanta euro.
Vedi che mi dai ragione,se abbiamo dei concittadini poco attenti a queste cose, perchè tirare in ballo tutto il paese e farlo passare per sporco e poco curato?
Bene, concordiamo tutti.
Alcuni commercianti si approfittano spesso dei cassonetti dedicati a normali utenti domestici, per i "professionisti" ci sarebbe la raccolta porta a porta fatta dal comune nei giorni stabiliti.
La legge che disciplina il trasporto dei rifiuti è una delle aberranti conquiste del ventennio PD-PDL, una legge nata per contrastare i traffici di rifiuti clandestini, perciò finita per essere un disagio per tutti i cittadini tranne che per coloro per cui era nata.
Altro problema è il fatto che molti non stipano con cura i cartoni, rubando spesso volumetrie preziose.
Svegliamoci tutti amici, ne va del bene comune, se la nostra raccolta differenziata aumenterà di percentuale pagheremo meno di tares.
Forza gente, insieme ce la possiamo fare!
SI,CONCORDO. MA FATE TOGLIERE QUELLE FOTO NELLA BACHECA SOTTO LA PORTA.
IO DA SUDICIONE, PER COLPA DI CHI NON SEGUE LE REGOLE, NON CI VOGLIO PASSARE.
PIENZA E' UNA CITTA' PULITA!!!!!
Posta un commento