#CancellieriDimettiti
"Anche oggi siamo costretti, per l'ennesima volta, a ribadire che il MoVimento 5 Stelle e tutti gli italiani onesti chiedono che venga rispettata la legge Severino, che prevede il voto immediato sulla decadenza. Berlusconi è stato condannato in via definitiva il 1 agosto 2013 a 4 anni per frode fiscale. E' stato poi dichiarato decaduto, dalla Giunta delle immunità e delle elezioni, il 4 ottobre 2013. Oggi è il 5 novembre: a più di un mese di distanza stiamo ancora tergiversando. Ci viene proposto il 27 novembre, dopo l'approvazione della legge di stabilità. Grazie alla nostra tenacia, anche qualora si dovesse andare al voto, sarà un voto palese.
Il M5S ha presentato la mozione di sfiducia individuale nei confronti del Ministro della Giustizia, Anna Maria Cancellieri. Nonostante le sue giustificazioni, il suo comportamento rimane, a nostro avviso, non conforme a quanto disposto dall'art. 54 della Costituzione che recita: "i cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche hanno il dovere di adempierle con disciplina e ONORE". Onore venduto alla famiglia Ligresti. Data la gravità della situazione, chiediamo che la mozione di sfiducia individuale, il "procedimento dei procedimenti", debba sospendere ogni altra attività del Senato per essere, in ogni caso, risolta con un voto di questa assemblea. La nostra proposta di modifica al calendario è la seguente: oggi, 5 novembre, discutere la decadenza del Senatore Berlusconi; venerdì 8 novembre esame della mozione di sfiducia individuale al Ministro della Giustizia. Se non doveste accettare questa proposta di trasparenza e di buon senso, il MoVimento darà seguito giornalmente alla richiesta di procedura urgentissima per le motivazioni sopra citate. La giustizia non può più atten
Il M5S ha presentato la mozione di sfiducia individuale nei confronti del Ministro della Giustizia, Anna Maria Cancellieri. Nonostante le sue giustificazioni, il suo comportamento rimane, a nostro avviso, non conforme a quanto disposto dall'art. 54 della Costituzione che recita: "i cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche hanno il dovere di adempierle con disciplina e ONORE". Onore venduto alla famiglia Ligresti. Data la gravità della situazione, chiediamo che la mozione di sfiducia individuale, il "procedimento dei procedimenti", debba sospendere ogni altra attività del Senato per essere, in ogni caso, risolta con un voto di questa assemblea. La nostra proposta di modifica al calendario è la seguente: oggi, 5 novembre, discutere la decadenza del Senatore Berlusconi; venerdì 8 novembre esame della mozione di sfiducia individuale al Ministro della Giustizia. Se non doveste accettare questa proposta di trasparenza e di buon senso, il MoVimento darà seguito giornalmente alla richiesta di procedura urgentissima per le motivazioni sopra citate. La giustizia non può più atten
3 commenti:
Arrogante e presuntuosa...non siamo scemi...vada a cagare!!!lei e la Ligresti..e anche Letta il nipotino!!!
si vabe, si puo anche dimettere...poi, ci mettono un altro, che non sara' certo un grillotto, perche' con chi sa' solo contestare, non puoi fare nulla...quando la gente, apparte gli ultra' della curva, sara' convinta che non sapete fare altro, vi mettera come rifondazione, che a forza di esternizzare si ritrovo fuori dal parlamento, e tutti a casa.
CARO SGRAMMA,Visto che fra poco i voti di rifondazione o rivoluzione civile,
che dir si voglia, ti serviranno per le elezioni comunali, dopo questo bel commento
SCORDATELI,
Posta un commento