Modi di dire di Pienza e della Valdorcia, le parole di un vernacolo particolare, oggetto di studio e di attenzione da parte di esperti e di cultori della materia. Come parlavano i nostri nonni. Per non dimenticare chi siamo, chi eravamo, chi un giorno saremo. La lingua della 'patria locale' non muore, l'identità cittadina e l'appartenenza legate alla lingua, Una serata per sentirsi uniti e felici di stare insieme . Un libro che merita di stare in ogni casa.
2 commenti:
sembri Marzullo
magari..
Posta un commento