Per i pientini è prioritaria la val d'orcia, per i sienesi invece è prioritaria la montagna e siccome qui comandano i sienesi, la montagna ha detto che se c'è da guadare il fosso son cazzi nostri, ai sienesei dei gazzillori non importa una sega (a meno che non ci sia da mungere) e sicchè il ponte rimane in terra! Ma a parte Sgramsci che non fa testo con la foenna, ma vi rendete conto di quanti sono 9.133.254 euro? Ma solo di progetto, ma quanto cavolo prendono questi "studi di partito"? Perchè al Bezzini, quando riparavano il primo pilone, un semplice artigiano gli fece notare che l'altro pilone era messo peggio e con 20.000 euro l'avrebbero sistemato, disse subito che non c'erano soldi e non fece neppure un tentativo di reperirli? Sgramsci, ma possibile che te e quelli come te, non capiate queste piccole cose?
facciamo cosi..visto che ora i progetti per pienza li fanno a montepulciano, e avete mandato via anche quella citta che era l'unica che ci capiva qualcosa...(la storiella del concorso e' vera, ma lei è andata via parecchio incazzata, perche' li dove va' non e' la responsabile e lo tipendio neppure...). Quindi un disegnino e progetto per sto ponte fatelo fare a loro...quando ci sono quelli piu' bravi e' bene che lo facciano loro...
infatti sti studi costano parecchio, sti tecnici e si fanno pagà parecchio.Pero' anche quelli senza partito, cè una delibera di 40.000 euri per uno studio sull'addobbo, dice che hanno trovato una faglia che divide in due la cittadina.Ma sta robba e sera già sentita di anche qualche anno fa'...bo!!!
15 commenti:
ma lo fanno d'oro?
ma i coniglioli hanno appetito l'erba dell'orcia gli piace
si ma i pienzini che ci combinano con la valle dell'orcia ??? Ora si devono preoccupa' che non straripi la foenna...
ci combinano che i soldi...li pagano anco loro.... e i conigliolini..non sono nuovi a certe imprese...
Per i pientini è prioritaria la val d'orcia, per i sienesi invece è prioritaria la montagna e siccome qui comandano i sienesi, la montagna ha detto che se c'è da guadare il fosso son cazzi nostri, ai sienesei dei gazzillori non importa una sega (a meno che non ci sia da mungere) e sicchè il ponte rimane in terra!
Ma a parte Sgramsci che non fa testo con la foenna, ma vi rendete conto di quanti sono 9.133.254 euro? Ma solo di progetto, ma quanto cavolo prendono questi "studi di partito"? Perchè al Bezzini, quando riparavano il primo pilone, un semplice artigiano gli fece notare che l'altro pilone era messo peggio e con 20.000 euro l'avrebbero sistemato, disse subito che non c'erano soldi e non fece neppure un tentativo di reperirli?
Sgramsci, ma possibile che te e quelli come te, non capiate queste piccole cose?
facciamo cosi..visto che ora i progetti per pienza li fanno a montepulciano, e avete mandato via anche quella citta che era l'unica che ci capiva qualcosa...(la storiella del concorso e' vera, ma lei è andata via parecchio incazzata, perche' li dove va' non e' la responsabile e lo tipendio neppure...). Quindi un disegnino e progetto per sto ponte fatelo fare a loro...quando ci sono quelli piu' bravi e' bene che lo facciano loro...
infatti sti studi costano parecchio, sti tecnici e si fanno pagà parecchio.Pero' anche quelli senza partito, cè una delibera di 40.000 euri per uno studio sull'addobbo, dice che hanno trovato una faglia che divide in due la cittadina.Ma sta robba e sera già sentita di anche qualche anno fa'...bo!!!
El cretto del duomo
No è el cretto dello Sgramsci...ce l'ha nel capino.
Oddio oddio
ponte vittima de' prezzi un pò altini....visto che è già in mano
a.....Roma Capitale? ma bravi...bravi compagni.....che ideona...
o Sgrammico..ma ci volete guadagnà!!!! co sto pontico..viengo anco io a murà
mi ci metti una parolina bona?
Vedrai..un ponte da rifà in Valdorcia? tutto a Siena e poi a Roma...mi pare ovvio... a noi ci fanno fà i pici gratisse a alla festa di inaugurazzione
e ci fanno portà el cacio.....
quando si parla di lavori pubblici a Roma c'è la nebbia...più che in Val Padana..
Posta un commento