![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiKDDKqUVoEHqgQfjq4UQq_Icm-MUIlqglENXubVKcyr1Ijj2WXA4HGmnl66lOM3tGWXCLcWigCjtvjMvTR314Ka4G54LRxRkiNbG6_dHiwTj0vRF6MsIHqaIKgdpP05BqhSICVuJZumH0/s1600/download.jpg)
PIENZA. Riparte in stile orientale il turismo della nuova
stagione pientina. Nonostante il freddo, sono i turisti con gli occhi a
mandorla a rianimare il movimento da tempo congelato dall’inverno. La città di Pio II conosce in questo periodo
una frequentazione inusuale per la Valdorcia, ma tale da essere considerata da
alcuni tipi di commercio valida interlocutrice commerciale. A parte il settore
ristorazione, sono soprattutto i negozi
legati a manufatti artistici, antiquariato, oggettistica ecc, i più
penalizzati dalla crisi, a godere di un certo vantaggio in questo momento, grazie
ai turisti orientali che spesso sono
soggetti acculturati e quindi in grado di apprezzare e soprattutto
acquistare certi articoli e il made in Italy. In questi giorni i gruppi di
turisti con gli occhi a mandorla si incontrano spesso a Pienza e nei negozi
pientini che, in certi casi, hanno appena riaperto i battenti dopo il meritato
riposo invernale. Nella fattispecie si
tratta soprattutto di molti giapponesi, alcuni gruppi di cinesi e anche
coreani, che recentemente sono stati indirizzati a Pienza da un servizio di una
emittente importante di Seul, che in estate fu aiutata dal Comune a girare
nella cittadina un documentario che nel loro paese ha avuto, a quanto pare, un
successo inatteso. Intanto, in attesa della stagione che ripartirà con varie
iniziative nel mese di Marzo, Pienza si riabitua al movimento turistico così.
Unico problema la lingua, poiché spesso non è sufficiente parlare inglese, per
cui ai commercianti serve una buona dose di fantasia.. Dal Sol Levante dunque è arrivato il primo buon augurio della
stagione del 2015.
2 commenti:
Forza l'oriente è rossa
voglio una giapponesina...
Posta un commento