giovedì 30 aprile 2015
mercoledì 29 aprile 2015
Mps Fondazione: 30 milioni di 'rosso'
Sono 30 i milioni d 'rosso' della Fondazione MPS. La 'cura' Mussari e degli uomni del partito fa sentire ancora suo effetti. Votateli perchè ve li meritate ancora! Il futuro sono...loro.... Sos !
Mps, da banca rossa a banca rotta ?
30/03/2012 -Monte dei paschi: i motivi del fallimento di un gestione industriale. E non solo
La Svolta autoritaria :Renzi sulle orme di Mussolini e di Scelba ricatta il partito del vitalzio ( o me o perdete i soldi...) Tutta qui l'etica della Repubblica delle Banane-Italia
Solo Benito Mussolini e Scelba ( quello che mandava la Celere a bastonare i mezzadri)
osarono tanto, cioè porre la fiducia su una materia costituzionale per stravolgerla. Ma Renzi è l'uomo della Provvidenza degli uomini della P2 , delle Banche, del grande padronato e della destra economica. Vuole la mutazione genetica della sinistra, ma non ci riuscirà. Sta ricattando i peones legati al vitalizio e li compra come Berlusconi.Fra i primi acquisti Verdini e Bondi...roba che se uno ha la tessera del PD gli conviene uscire di casa solo di notte per la vergogna,.. Meglio così, almeno il vero fascismo di oggi si capisce e si vede meglio! Il nuovo fascismo sta nascendo nel Partito, pace all'anima loro...
osarono tanto, cioè porre la fiducia su una materia costituzionale per stravolgerla. Ma Renzi è l'uomo della Provvidenza degli uomini della P2 , delle Banche, del grande padronato e della destra economica. Vuole la mutazione genetica della sinistra, ma non ci riuscirà. Sta ricattando i peones legati al vitalizio e li compra come Berlusconi.Fra i primi acquisti Verdini e Bondi...roba che se uno ha la tessera del PD gli conviene uscire di casa solo di notte per la vergogna,.. Meglio così, almeno il vero fascismo di oggi si capisce e si vede meglio! Il nuovo fascismo sta nascendo nel Partito, pace all'anima loro...
martedì 28 aprile 2015
lunedì 27 aprile 2015
ll signor G ha detto


l
domenica 26 aprile 2015
Il mistero della sepoltura sotto la Piazza Pio II
.jpg)
sabato 25 aprile 2015
Un omaggio ai partigiani caduti

25 aprile a Montepulciano: “Nessuna parata per il M5S
di Montepulciano”,
ma un omaggio silenzioso al monumento dei caduti.
Un vaso pieno di terra, una manciata
di semi, e una pergamena con l’ evocativa poesia “Partigia” di Primo Levi.“Li celebriamo
in silenzio con la terra che ci hanno lasciato e per la quale hanno combattuto”.
“ Le parate servono ad apparire, noi preferiamo perpetuare la
memoria di chi ha difeso strenuamente la propria terra in passato per lasciarcene una migliore, in
maniera diversa. “ Così spiega Mauro Bianchi, capogruppo dei 5Stelle al Comune
di Montepulciano e capogruppo del M5S dell’unione
dei Comuni dellaValdichiana,in rispostaalla richiesta di sfilare insieme agli
altri rappresentanti cittadini. ”Gli show li lasciamo agli altri, come pure le
vuote e solite parole di rappresentanza fatte dal nostro primo cittadino . –
continua Bianchi – Noi lasciamo parlare i versi della meravigliosa poesia Partigia”
di Primo Levi .”
Una breve cerimonia, quella del Movimento 5 Stelle di
Montepulciano che si è svolta di prima mattina e lontano da prassi retorica: in
silenzio davanti al Monumento dei Caduti
è stata deposta la poesia
Partigia, un vaso pieno di terra della
campagna di Montepulciano e un sacchetto di sementi. “Le loro azioni piene di
coraggio e valore le ritroviamo in questa terra per la quale hanno combattuto, terra che ci nutre e che dobbiamo preservare
in maniera sana ed intelligente affinché anche le generazioni future ne possano
godere e possano a loro volta perpetuare la memoria di chi, appunto, l'ha
difesa in altri tempi. – Chiosa Bianchi - Vogliamo ricordare i morti e la
Resistenza ma non vogliamo essere uguali
a tutti coloro che sono resistenti solo quando si tratta di lasciare poltrone!
“
Montepulciano,
25 aprile 2015
venerdì 24 aprile 2015
giovedì 23 aprile 2015
Pienza: il 25 aprile passa la 100 chilometri podistica della Valdorcia 'Tuscany Crossing'
Passerà la mattina presto dal corso la 100 chilometri podistica della Valdorcia con centinaia di concorrenti iscritti di varie nazioni di tutto il mondo. Partirà e arriverà a Castiglione d'Orcia.
Siena: Valentini fanalino di coda dei sindaci toscani.
Veleggia al penultimo posto il sindaco di Siena. Perchè nonostante il marchio della ditta-Renzi la gente ha capito che è il sindaco delle chiacchiere nè più nè meno come gli altri del PD
mercoledì 22 aprile 2015
Fiaccolata per il Ponte di Pian di Maggio crollato : i responsabili del 'nulla' sono : Bezzini, Rossi, Renzi

Il ridicolo in Valdorcia non ha mai fine !!
NOMADELFIA
26 APRILE 2015 ore 15
CONCERTO DELLA CORALE
“B. FRANCI” DI
PIENZA
Direttore Marco
Rencinai
PROGRAMMA
Il Carnevale di Venezia, G. Rossini
That Lonesome road, J. Taylor
Can't help, G. Weiss
The lions sleeps tonight, S. Linda
What a wonderful world, B.
Thiele
Hallelujah, L. Cohen
Alma llanera, P. Gutierrez
Non potho reposare, Gli impianti a biomasse: non funzionano e non rendono in Valdorcia...
Ormai è chiaro e semmai qualcuno avesse intenzione di insistere.....In Valdorcia ormai abbiamo la dimostrazione che, riscossi i certificati verdi..poi gli impianti non funzionano o sono costretti ad andare al minimo... senza resa. Da Gallina in poi...ormai molti aspetti si sono chiariti. A meno che una azienda non abbia a disposizione milioni di metri cubi..di materiali puliti da smaltire, cosa che nessuno possiede o a meno che.. non si decida di mandare a....'merda'.. . Gli impianti a biomasse costano alla fine più di quello che rendono. Una verità già detta, ma ora abbiamo le prove..!
REDDITO DI CITTADINANZA PER GIOVANI DISOCCUPATI E' POSSIBILE

martedì 21 aprile 2015
Gita della Corale 'Benvenuto Franci'
26 APRILE 2015
GITA
SOCIALE A NOMADELFIA (Gr)
PROGRAMMA
Ore 8:30 Partenza coi propri mezzi dal piazzale
Despar
Ore 10 Arrivo a Nomadelfia
Ore 11 Santa
Messa animata dalla Corale
Ore 12: 30 Pranzo
al sacco
Ore 13:45 Incontro e conoscenza della Comunità
Ore 15 Concerto
della Corale
Ore 16:30 Saluti e partenza
Ore :00 Partenza e ritorno alle proprie case
Per iscrizioni (entro il 24 aprile) e ulteriori informazioni, si prega di telefonare a Luca Piselli 3394614173 e ad Antonio Mammana 333957951217:00 Visita Castello Banfi a S.Angelo
Scalo
Ore 18:00 Visita guidata della Cantina Banfi
Ore 19
Iscriviti a:
Post (Atom)