.jpg)
Mistero sì, ma non troppo.Una ipotesi. La sepoltura con i resti di ossa e un teschio ritrovata sotto la piazza davanti alla Canonica si può spiegare così: lì si trovava l'abside di Santa Maria, chiesa smontata per fare posto al Duomo e probabilmente, come usava, si tratta di una sepoltura di notabili o religiosi effettuata sul pavimento. Smontata la chiesa romanica, i cui resti si vedono nella cripta del Duomo, la sepoltura è stata salvaguardata e lasciata lì sotto la piazza, La protezione che la copriva fa pensare questo. Ma se la chiesa era lì allora si può ipotizzare che il palazzo pretorio non poteva essere così vicino e che il Palazzo Borgia è stato costruito e posizionato ex novo sulla piazza, come 'afferma Jan Piper.
2 commenti:
buona idea
grazie della info
Posta un commento