Beppe Grillo parla di “strategia del terrore”. Matteo Salvini di “buffonata”. L’opposizione italiana boccia senza mezzi terminil’accordo sulla Grecia raggiunto all’Eurosummit di Bruxelles che prevede un nuovo programma di aiuti del Fondo Salva-Stati da 86 miliardi in cambio di un fondo in cui far confluire 52 miliardi di asset greci “da privatizzare per realizzare profitti, abbattere il debito e ricapitalizzare le banche”. Mentre Luigi Di Maio, vice presidente M5S della Camera, se la prende con il premier greco: “Tsipras ha tradito il referendum e la democrazia”.
Il leader del Movimento 5 Stelle non usa giri di parole. E su Twitter scrive: “La strategia dell’eurogruppo, quella del terrore: colpirne uno per educarne 19, questo è un colpo di Stato“. “La democrazia è sospesa: l’umiliazione della Grecia è un monito per tutti i Paesi che vogliono il riconoscimento della loro sovranità”, si legge ancora sul post del comico genovese dove vengono ripercorse le tappe della “tragedia greca” e di prevedere i possibili scenari: “Una settimana per spezzare le reni alla Grecia. Varoufakis si dimette (viene rimosso?) dalla guida del suo ministero. L’ingerenza degli USA. La proposta di Tsipras uguale per il 95% a quella bocciata dai greci. Il voto del referendum greco calpestato. La Grecia umiliata dalla Germania. Tsipras che si toglie la giacca davanti a Merkel eHollande: ‘Prendete pure questa’. Tsipras spinto alle dimissioni per un nuovo governo di ‘unità nazionale’ gradito alla Troika“
5 commenti:
da oggi siamo tutti meno liberi
dittatura in europa
sovranità nazionale degli stati confiscata
andate tutti in culo
fascisti e nazisti !
La troika di su' ma...
voto beppe pure io
che schifo!!!
euromerda
ConzentramentenKamp Europen !
Posta un commento