giovedì 3 dicembre 2015

Il peso di Pienza..

Prospettiva Valdichiana: quanto “pesa” Pienza?


È notizia di poche settimane fa l’entrata di Pienza nell’Unione dei Comuni della Valdichiana Senese, che andrà quindi ad aggiungersi ai nove comuni già facenti parte dell’Ente e che concorrerà alla gestione di uffici unici per dieci comuni in modo da generare risparmi e dare servizi migliori ai cittadini; un’unità politica per attrarre risorse e coordinare in modo organico il territorio. Ma quanto “pesa” all’interno della provincia di Siena la Valdichiana con Pienza sotto il profilo demografico, turistico e produttivo? In questa nuova uscita di “Prospettiva Valdichiana” proveremo a dare qualche dato, sempre elaborato dall’Istituto di ricerca reteSviluppo.

Dal punto di vista demografico, il comune di Pienza, con i suoi 2.129 abitanti al 1° gennaio 2015, non accresce in maniera significativa la popolazione dell’area, anche se il territorio rappresenta, con i 10 comuni dell’Ente, il 23,3% della popolazione provinciale. È senz’altro più consistente l’apporto di Pienza sotto il profilo della superficie territoriale, in quanto, con i suoi 123 chilometri quadrati, rappresenta il secondo comune più esteso della “nuova” Valdichiana Senese, dopo Montepulciano.Il territorio chianino va a costituire il 21,3% del territorio provinciale.
La quota della Valdichiana Senese rispetto alla provincia di Siena si incrementa se guardiamo poi al settore produttivo: sono 7.791 le imprese totali del territorio nel 2013, che rappresentano il 26,5% delle imprese provinciali, con Pienza che può vantare quasi 500 imprese attive. Ma è soprattutto dal punto di vista turistico che la Valdichiana Senese rappresenta uno quota consistente della provincia, con Pienza che va ad aumentare quantitativamente e qualitativamente il “peso” del territorio: i posti letto della Valdichiana sono, al 31 dicembre 2014, il 37,4% di quelli provinciali, con le strutture ricettive che rappresentano il 27,1%. Anche le presenze e gli arrivi in Valdichiana sono una quota consistente di quelli provinciali: le prime rappresentano, nel 2014, il 26,9%, mentre i secondi il 28,5%, conPienza che, per numero di arrivi e presenze, si piazza al terzo posto all’interno della Valdichiana Senese, dopo Chianciano Terme e Montepulciano.
Sia dal punto di vista turistico che produttivo, la Valdichiana Senese può vantare quindi un ruolo da assoluta protagonista sia sul piano provinciale che regionale. Un protagonismo necessario a sviluppare strategie innovative che si basino principalmente sulla condivisione e sulla capacità di fare sistema a livello intercomunale
.

12 commenti:

PEOS ha detto...

oK CONFERMATA LA SCELTA GIUSTA DI pIENZA....
MICA SI VA A LAVORARE ALL' aBBàDIA..

Anonimo ha detto...

sGRATTA ..VAI A RICATTà LE CASTAGNE AL CANTORE!!

Anonimo ha detto...

COL tONDI.. AH AH AH

Anonimo ha detto...

sgratta&tonfa c'è la legna bona al Vivo...quella che fa bene.... na fil de le reni..... pigliala un pochina ti ci si.... scalda....anche senza foco!!!!!

Anonimo ha detto...

Pienza da sola 'pesa' quanto du' volte tutta la montagna.....

Bitolo Novo ha detto...

Bisogna riconoscere che la Valdichiana ha accolto Pienza con grande piacere e grande onore, e questo ci fa contenti, soprattutto con grande rispetto. Inoltre la collaborazione al momento sembra buona e proficua. Tutto il contrario di quando eravamo nella AMIATA- Valdorcia, che ci trattavano come sgabelli di seconda classe, una massa di ignoranti che di Pienza parlavano solo male, solo maldicenze e ci toglievano quasi tutto, usandola come uno scendiletto. Ora i V vari capi e capetti dell'amiata e i conigliolini della Valdorcia sono stati sistemati a dovere. Stiano fra di loro, non usino più i soldi delle contravvenzioni di PIenza per farsi belli, nin usino più l'immagine di Pienza per nascondercisi dietro, non vengano più qui a farsi belli, a parlare della 'accozzaglia' che governa e della 'destra' che gli toglie ilm pane e se dio vole anche il companatico. La Meloni della 'accozzaglia' non c'è più, il Conte Guicciardini che diceva che vinvere a Pienza era una passeggiata...è sparito....dimissionario, il Biagianti suo scudiero... che da Pienza voleva cacciare 'la destra' ha finito la carriera....sapete che vi dico che ? Che se la sinistra è quella dell meloni quella del conte guiccia, quella del biagianti...o del simonetti..o dell' Avanzati..meglio chiunque altro...almeno saranno un pò più educati, meno arroganti e più simpatici..

Io sono indipendente..

Forza Beppe !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!stiacciali come serpi vecchi!!!!!

Anonimo ha detto...

ma in valchiana, sempre quelli ci sono...i comuni sono sempre governati dal partito, e guarda che questi sono pure peggio...perchè adesso vai a fare a cornate con comuni che hanno "frazioni" piu' grandi del paesello del pio, vedrai quanto peso ti danno. Questi non ti "usano", ti passano proprio sopra... perchè di fatto, non hanno granche' da far vedere se non qualche cappannone e campi di rape.Vedi il primo esempio: Usare le foto della Valdorcia, con scritto valchiana...per farsi "belli !!!".

Anonimo ha detto...

Si ma quelle sono andate a piglialle a san Quirico ah ah ah ah ah

Anonimo ha detto...

peggio degli amici del grande Cunigliolo, del partito dell'abàdia, degli sciocchi un c'è nessuno.....tutti più educati, più civili, non prepotenti e forse più onesti pure....non fanno contrabbando di panzanella, sanno scrivere e conoscono la grammatica, roba che a Pienza quella montagnola del partito con la laurea...faceva 10 errori di sintassi in una lettera!!!!!

Anonimo ha detto...

licenze poetiche....era innamorata..del sindico?

Anonimo ha detto...

sie...ereno in due..... era como il gallo dela checca!!!!

Anonimo ha detto...

Camice nere eia eia eia eia eia eia sgrattaala'