domenica 6 dicembre 2015

Risparmiatori condannati dal PD

Il Pd ha salvato le banche, ora #Salviamoirisparmiatori

  • 90


salviamoirisparmiatori.jpg
>>> Domenica 6 dicembre, dalle ore 15, a piazza Montecitorio, in concomitanza con l’avvio della discussione sulla legge di Stabilità in commissione Bilancio, piccoli azionisti e obbligazionisti dei quattro istituti di credito interessati dal "Salva-banche" protesteranno contro il provvedimento del governo che anticipa la piena entrata in vigore del bail-in. I parlamentari del M5S, impegnati nella discussione della manovra, faranno la spola tra palazzo e piazza per raccogliere le testimonianze dei cittadini e portarle di fronte agli altri esponenti politici. <<<
Il Pd con un decreto ha espropriato il risparmio di migliaia di piccoli investitori in tutta Italia e ha salvato quattro banche ormai fallite da tempo: Banca delle Marche, CariFerrara, Banca Etruria e CariChieti. Più di 100.000 italiani derubati dei risparmi di una vita secondo le stime di Adusbef. Ed è solo l'inizio. Presto potrebbe essere il turno di MPS e poi chissà. Il risparmio tutelato dalla Costituzione non è più al sicuro per nessuno.
Con il decreto 'salva-banche', che sarebbe meglio chiamare 'ammazza-risparmiatori', il governo Pd ha fatto tre regali agli istituti di credito.
Primo regalo: le quattro banche nuove di zecca (bridge bank), che nascono ben ripulite da ogni passività sulle ceneri delle vecchie, saranno dei bocconcini prelibati per i colossi che sono intervenuti attraverso il Fondo di risoluzione allo scopo di “salvarle”.
Secondo regalo: le sofferenze (crediti non riscossi) generate nella banche originarie, prima di arrivare alla bad bank, passano dalle banche nuove che, ricevendole, si beccano tutto insieme lo sconto sulle tasse o il credito di imposta che corrisponde alla svalutazione di quei crediti (su 7 miliardi di riduzione del valore delle sofferenze parliamo di circa 2 miliardi). E poi ci raccontano che il ‘salva-banche’ è a costo zero per i cittadini.

Terzo regalo: chi gestirà la bad bank, probabilmente, non avrà grosse difficoltà a rivendere le sofferenze ben oltre gli 1,5 miliardi di euro a cui sono state acquistate. E’ mancata un’analisi accurata di quei crediti non riscossi, ma è plausibile che molte siano coperte da garanzie (anche su asset immobiliari)

9 commenti:

Anonimo ha detto...

FALLITI, SPARITE!! bOSCHI IN TESTA!!

Anonimo ha detto...

Finalmente la sinistra che abbiamo sempre sognato, dopo le leggi sul conflitto di interessi, l'aumento degli aiuti alla classe operaia e il rifiuto delle spese di guerra, oggi l'esproprio proletario! Grazie Compagni Onorevoli!

Anonimo ha detto...

risparmiatori ???? i soliti ingordi che giocano a fare i soldi facili...troppo poco !!!!

Anonimo ha detto...

grande sinistra 'bancaria' ah ah ah ah Scuola di Mussari!

Anonimo ha detto...

una massa di somari!!!!!presuntuosi!!!!

Anonimo ha detto...

ma vadino in culo ! ladri e basta!!!

Anonimo ha detto...

Ce la compreresti una macchina usata dalla famiglia Boschi?

Anonimo ha detto...

una famiglia di pidocchi bancarottieri!!!!

Anonimo ha detto...

Bancarottiere il capo, cabarettisti i compari: PD , un partito di coerenza.