![]() ![]()
Vi invita a festeggiare tutti insieme il
TERRA MADRE DAY 2015
Domenica 13 Dicembre 2015 alle ore 12,30 vi aspettiamo a Monticchiello (Pienza, SI) presso la Taverna di Bronzone (Piazza Nuova, nel centro storico) per celebrare insieme Terra Madre, la rete delle comunità del cibo nata per difendere l'agricoltura, la pesca e l'allevamento sostenibili.
Si rinnova la collaborazione con la Compagnia Popolare del Teatro Povero, che ringraziamo per la rinnovata ospitalità che ci riserva.
Il tema che abbiamo scelto per quest’anno è “I Granai della Memoria”: salvaguardare i saperi, cercando di raccogliere e comunicare le memorie del territorio.
<< Conservare la memoria locale dovrebbe essere un compito prioritario per ogni comunità. Questo non per alimentare visioni nostalgiche, ma per riempire i granai della memoria e dei saperi contro la grande carestia che sta arrivando: quella delle idee. Memoria intesa, quindi, non solo come sguardo sul passato, ma strumento per ripensare e rimodellare il futuro. Dimenticarsi della memoria significa perdere identità e creatività, perdere la capacità di riappropriarci delle nostre vite e dei luoghi che abitiamo di fronte all’omologazione dilagante. Conservare questi saperi è importantissimo poiché sono proprio questi che hanno fatto sì che l’uomo sia arrivato dov’è ora. Purtroppo però questo patrimonio culturale e scientifico sta per essere perduto poiché la catena di tramando da generazione a generazione si sta spezzando. Questo progetto evidenzia, inoltre, come le nuove tecnologie non sono in conflitto con questo dialogo, anzi possono rafforzare la catalogazione e la diffusione dei saperi della tradizione. >>
(Carlo Petrini, presidente di Slow Food Internazionale) Dopo pranzo per i più piccoli ci sarà la possibilità di conoscere più da vicino la farina nei suoi molteplici utilizzi, giocando ma non solo. Un modo alternativo per recuperare la memoria e le tradizioni dei nostri borghi e delle nostre valli.
Ecco il menù che Tiziana Tacchi, cuoca del ristorante “Il Grillo è Buoncantore” e nostra referente dei Cuochi dell’Alleanza Slow Food, ha creato per l’occasione, in collaborazione con Andrea Paracchini dell’osteria “La Solita Zuppa”:
Attesa
Fettunta con olio nuovo e cavolo nero
Antipasto
Terrina di trippa alla Valdorciana con il cacio del Casale
Primo Piatto
Minestra di pane con aggiunta di erbe spontanee
Secondo Piatto
Faraona alla creta con tortino di cardi
Dolce
Sformatino tiepido di ciambellone con crema al Vin Santo
In abbinamento verranno serviti i vini del Consorzio del Vino Orcia. Ringraziamo la presidente Donatella Cinelli Colombini per la consueta e gradita collaborazione.
La quota di partecipazione è fissata in € 22 per i soci Slow Food e in € 25 per i non soci e gli aspiranti tali.
La prenotazione è obbligatoria entro Mercoledì 9 Dicembre.
| |||||||||
domenica 6 dicembre 2015
Slow Food a Monticchiello
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

1 commento:
Bono!!!!! gnam gnam !!con calma..è!!
Posta un commento