Il consigliere Manolo Garosi ci informa e ci invia copia della comunicazione ufficiale del Prefetto.

Pienza sede vescovile a partire dal tempo di Pio II è per questa ragione una vera 'Città' cosa che non tutti i paesi, anche se grandi ,possono avere.Il problema era che non risultava fra le città italiane poichè le precedenti amministrazioni non avevano provveduto a questo scopo. Non è solo una 'formalità' per una Città Unesco.

3 commenti:
grazie manò..
spiegateglielo allo Sgratta anche se per capire tutto ciò, in qualità di intellettuale del partito, gli ci vorranno ,minimimo...minimo...i sei mesi canonici...
e ora, avanti con il nuovo stemma ... via la mezzaluna mettiamo le stelle.
Posta un commento