
Dopo la richiesta formulata dallo stesso ministro Toninelli – che invitava il vicepremier Luigi Di Maio e Trenta a revocare l’accordo – il 10 agosto scorso i commissari di Alitalia hanno ricevuto dalla Difesa “la richiesta di scioglimento del contratto per il leasing dell’aereo di Stato” e mercoledì la compagnia ha confermato “la disponibilità a rescindere l’accordo con Etihad”. La compagnia aerea degli Emirati, come svelato dal Fatto Quotidiano martedì, sarebbe stata disposta a ridurre di circa il 60% la rata mensile dell’affitto, portandola dagli 805 mila dollari attuali a circa 200 mila. La proposta di Etihad avrebbe permesso di ottenere un risparmio complessivo di circa 76 milioni di euro, ma alla fine il contratto è stato rescisso
4 commenti:
a' fanaticooooo e smorzala!! cojone!!
'Aereo con piscina' ahahahah rinchiudetelo!!
anche lo Scaramelli ci voleva fà una giratina....sopra Chiusi- Lago!!!!hihih
e buttassi col paracadute nel lago...
Posta un commento