Mostra itinerante
Palazzo Piccolomini – Conservatorio San Carlo –Palazzo Borgia
Monticchiello - Museo del TEPOTRATOS
La Regione Toscana, il Comune di Pienza e la Società di Esecutori di Pie Disposizioni, con l’organizzazione di Opera Laboratori, presentano la mostra cinemaddosso i costumi di Annamode da Cinecittà a Hollywood a cura di Elisabetta Bruscolini. Una “mostra volante”, prodotta dal Museo Nazionale del Cinema e Annamode che mette in scena la magia del cinema raccontata da chi, da sempre, “fa” il cinema.
Cento costumi per quaranta film, un percorso dove ogni abito è esposto come un’opera d’arte e raccontato grazie a un allestimento fortemente immersivo, firmato da Maria Teresa Pizzetti, e interattivo, grazie alle produzioni video realizzate dallo Studio Convertino & Designers e curate da Massimo Mazzanti.
Nelle sale di Palazzo Piccolomini e del Conservatorio S. Carlo a Pienza e in quelle del Museo Tepotratos di Monticchiello scorrono 70 anni di un'avvincente storia imprenditoriale al femminile, dalla "Dolce Vita" ai giorni nostri, quella delle sorelle Anna e Teresa Allegri che, con i loro costumi e le loro invenzioni, hanno reso celebre in Italia e nel mondo la Sartoria Annamode.
“Le opere realizzate da Annamode e presentate in questa suggestiva mostra possono essere considerate come un vero e proprio documento di cultura materiale - dice Eugenio Giani, Presidente della Regione Toscana - che, oltre a ripercorrere la storia del cinema, ci mostra e ci ricorda come lo stile italiano, frutto della nostra tradizione manifatturiera artigiana, sia sempre stato e sarà sempre unico nel mondo per la sua eleganza, esclusività, attenzione ai dettagli e qualità
1 commento:
Bellissima??? Ma fate funzionare Ufficio tributi cazzo che è un servizio al cittadino , nn rispondono mai fate perna
Posta un commento