'Tagliare le scuole'  la 'manovra di Valditara il ministro 'umiliatore'
 
- Una norma nascosta nella manovra economica porterà nel corso dei prossimi dieci anni alla riduzione delle scuole italiane da 8.136 a 6.885.
 - Lo scopo del taglio è risparmiare sugli stipendi dei dirigenti scolastici. Il taglio avverrà non sostituendo coloro che vanno in pensione e affidando a chi resta responsabilità sempre maggiori.
 - L’accorpamento degli istituti, le cui dimensioni vengono alzate dall’attuale massimo di 600 alunni a un minimo di 900 e un massimo di mille. «È una mazzata», dice Francesco Sinopoli, segretario della Flc-Cgil, il principale sindacato degli insegnanti
 
 
 
 
          
      
 
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Nessun commento:
Posta un commento