Inaugurata a Roma la mostra di Aleardo Paolucci dedicata a Papa Pio II
Cinquantaquattro opere esposte a Palazzo Merulana, fino a marzo 2025
Pienza, la piccola città della Toscana creata da Papa Pio II nel 1462, Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco dal 1996, si affaccia, da Roma, sull’immensa platea della cultura e della fede mondiale.
Nel Giubileo 2025 Pienza è infatti presente nella Capitale con la mostra "Aleardo Paolucci. 1927-2013. Tra Pienza, Siena e Roma sulle tracce di Pio II", a cura di Laura Bonelli, presentata giovedì 23 gennaio nella sede espositiva di Palazzo Merulana.
Giunge così al terzo atto il progetto quadriennale “Paesaggi dell’anima – Paolucci. Il pittore”, dedicato da Enki Produzioni all’artista pientino. La mostra, articolata su 54 opere ispirate a Paolucci da Papa Pio II, ha già fatto tappa a Siena, al Santa Maria della Scala, e poi a Pienza, sua città natale, nel complesso del Conservatorio San Carlo Borromeo, Museo della città. La preziosa raccolta è ora esposta nelle sale di Palazzo Merulana, sede della Fondazione Elena e Claudio Cerasi, gestito e valorizzato da Coop-Culture, e sarà visitabile fino al 2 marzo
Nessun commento:
Posta un commento