martedì 18 novembre 2025

Forza Francesco!

 Spettacolo e tv

L'attore senese Francesco Burroni fra i protagonisti de "L’altro ispettore" con Cesare Bocci e Alessio Vassallo

L’attore senese nella fiction Rai: interpreta un operaio che si è ammalato in fabbrica. “Raccontare il dolore può essere un modo per aiutare”

Annalisa Coppolaro

18 Novembre 2025, 16:29

Francesco Burroni

Francesco Burroni

Un altro senese sulla tv nazionale? Ma certo. E' il sorprendente Francesco Burronicontradaiolo dell'Ocaattore di teatro e film, che dal 2 dicembre appare nella fiction L'altro ispettore, a fianco di Cesare Bocci e Alessio Vassallo.

Come è nata l'esperienza con la fiction Rai L'altro ispettore? Non è la prima per lei in una fiction, vero?

"Infatti, da fine anni '80 oltre al teatro ho recitato in vari film, fiction e programmi tv. Essendo già abbastanza conosciuto nell'ambiente accade spesso, come in questo caso, che la chiamata sia diretta e senza provino perché già ti conoscono oppure con un breve selftape con il cellulare che adesso puoi fare benissimo da solo e inviare direttamente alla produzione".

Lei sarà un operaio con problemi di salute, com'è stato interpretare questo ruolo?

"Sarò un operaio che ha contratto in fabbrica una grave malattia a causa delle condizioni di lavoro non sempre attente alla salute dei lavoratori. Raccontare il dolore degli altri è anche un modo per aiutare altri nelle stesse condizioni a superare quei problemi. Ovviamente si tratta sempre di condivisione, non immedesimazione, aborro il metodo Stanislavskij-Strasberg usatissimo nel cinema Usa, ma in parte anche in Italia. Altrimenti quando ti capita di fare ruoli scomodi (ad esempio ero il compagno di merende Vanni nella prima fiction sul mostro di Firenze) cadresti in pericolose crisi identitarie. Come diceva Brecht, l'attore racconta, con passione, ma non si immedesima con il suo personaggio".

Conoscere Cesare Bocci e Alessio Vassallo sul set sarà stata una bella esperienza. Come sono dal vivo e come si relazionano con il cast?

"Bocci e Vassallo sono due persone estremamente affabili e per girare le scene della puntata abbiamo passato insieme un anno fa una bella giornata di sole ottobrino in un casolare della campagna romana. Loro hanno due caratteri completamente diversi: Bocci estremamente vivace e chiacchierone mentre Vassallo è un po' più riservato ma pur sempre affabile".

Un attore senese nelle fiction ma anche nei film di registi notissimi, da Virzì a Vanzina...

"Sì, ho girato una decina di fiction e altrettanti film. Ho avuto la fortuna e il piacere di lavorare con registi come BellocchioVanzinaGrimaldiVirzì. In Rai abbiamo registrato dal vivo otto puntate del Match d'improvvisazione teatrale: la cosa che più mi ha dato soddisfazione. Amo in modo viscerale il teatro, che mi regala soddisfazioni come la vittoria della nazionale italiana nel '98 a Lille della Coppa del mondo di improvvisazione teatrale o altre tournées. Girare film è spesso lungo e stressante, niente pubblico. Il cinema o la tv rendono famosi ma il teatro è un'altra cosa. Ad esempio gli spettacoli spesso gratuiti nelle case di riposo di Siena: faremo uno show per un nostro storico spettatore che compie cento anni. Una soddisfazione impaga

Nessun commento: