venerdì 31 maggio 2024

NON DISTURBARE A SINISTRA ( EX )

  

NEWS. Il potere e il popolo


 In questi giorni di confronto elettorale tanti cittadini nei numerosi incontri organizzati hanno mostrato di apprezzare una volta di più le iniziative della Lista Civica e soprattutto il 'metodo civico', ovvero una modalità di fare politica amministrativa che unisce attorno ad un programma condiviso, a prescindere dalla cultura e dal pensierio politico di ciascuno, che non viene mai messo in discussione e rispettato. Il 'metodo civico' fa sentire tutti protagonisti disinteressati perchè non non è mai investito dal problema del 'POTERE'.Questi partiti invece, proiettati per loro natura solo verso il problema del potere, si pongono sempre localmente con la loro 'verità' e la loro 'presunzione', tutto è precostituito ed eterodiretto. Ma anche per loro il tempo è cambiato, sempre meno rappresentativi, sempre più spesso coinvolti in vicende su cui interviene la magistratura, sempre più uniti nei loro privilegi di casta. In questo mondo che cambia, le liste civiche  autentiche sono sempre più spesso scelte dai cittadini, cui interessa più il quotidiano locale e personale, che le polemiche nazionali. La lista civica ha una natura inclusiva, che unisce la gente e sviluppa l'amicizia. I partiti da sempre sono intimamente esclusivi, dividono le comunità, un tempo con le ideologie, oggi  con gli interessi  e con la questione 'urgente' del denaro  e dell'arricchimento personale. Dunque se il popolo vota sempre di meno, questo va ricondotto alla perdita di credibilità di questi partiti. A Pienza la Lista Civica la Piazza ha governato per 15 anni con risultati visibili a tutti, ha fatto campagne elettorali senza finanziamenti pubblici, pagandosi ogni spesa con contributi personali uguali per tutti, uniti da fiducia, e affetto reciproco, autentico amore per Pienza  e Monticchiello.  Una gestione collettiva,  democratica, sociale  del Comune con un confronto assembleare continuo. Venite a farne parte e sarete anche voi soddisfatti e felici.  L' Agorà ha ancora un senso !

NON TUTTE LE 'CIAMBELLE' RIESCONO COL BUCO. LE PRATICHE 'INCONFESSABILI' DEL PARTITO CHE SI ALLEA COL 'DIAVOLO' !


 

ANOMALIE PIENTINE : il PARTITO CHE FA ACCORDI CON LA MELONI ? UNA STORIA 'VALDORCIANA'. QUALCUNO HA 'CANTATO' ....


 Il Comune è piccolo, ci conosciamo tutti, avversari o meno sappiamo tutto di tutti. La Piazza che adotta metodi assolutamente trasparenti elezioni o governo che sia, non ha problemi. Non so se per gli altri, pidini o chissà chi,  sia la stessa cosa. Gli ultimi segreti di Pulcinella mostrano la pratica di stili carbonari che un  ex 'grande partito' non dovrebbe permettersi. Inutile negare e volere insegnare ' a babbo a fare i carri'.  C'è sempre qualcuno che viene a raccontarti i 'segreti' degli altri. Meglio non avere segreti. Si fa più bella figura. Il Blog è tempestato da insulti, odio, parolacce, parole da trivio, accidenti, offese, male parole, frasi sconclusionate, deliri insomma. Facile interpretare  questi messaggi. Chi non è tranquillo con se stesso, non lo è neppure con il prossimo. Inoltre non si può tacere una verità della Piazza: il grande impegno delle donne è stato fino ad oggi il punto di grande forza della Lista Civica. Competenza, forza, bravura, sacrificio. Una bella pagina della nostra storia. Complimenti !

giovedì 30 maggio 2024

UNA DOMANDA INNOCENTE. . I Compagni di Pienza hanno forse messo in lista un candidato/a scelto/a dalla Destra per strappare qualche voto in più? Dunque una lista Sinistra-Destra? Con Renzi ispiratore non ci sarebbe da meravigliarsi !

 Siamo in attesa di vedere se a Pienza è in atto un inciucio che, se vero, segnerebbe il livello di scadimento di un partito che dice 'serio' a una forma di trasformismo di borgata.  Ulteriori informazioni nelle prossime puntate. Una smentita ? Grazie.



Come fermare il modello di sviluppo economico, culturale, sociale del Comune di Pienza, per allinearlo a quello della politica fallimentare della unione Amiata-Valdorcia.


 Il progetto del gruppo dirigente provinciale pidin-renziano imposto a Virno Mangiavacchi è quello di demolire la libertà creativa pientina, per far indossare a questo 'fenomeno' culturale una camicia di forza, che rapporti Pienza in modo autodistruttivo ai  modestissimi  livelli  di altri Comuni Amiatini - Valdorciani. Questi infatti  sono distanti anni luce dal modello di sviluppo  pientino e guardano a questo  con il disprezzo come si legge spesso nella loro 'letteratura' politica e amministrativa da Strapaese. Dunque abbiamo una ragione in più per lottare per le nostre libere scelte.  Amiata-Valdorcia NO GRAZIE..

PIENZA ECOLOGICA. Approdo NORD Via degli Olivi ; Virno Mangiavacchi propone il Parcheggio Pullman in numero di 25 a pochi metri dal campo di gioco per 'ossigenare' l'aria utile ai polmoni degli atleti e dei bambini ? Manolo propone l'area ex Fornace Cherubini.

                                                       Sentirete che aria ! !!col progetto Mangiavacchi
 

INFO PIENZA.Il cinema di Neflix con George Clooney ha 'fruttato' alla cittadinanza 250.000 euro.




 

Ultimo 'confronto' ; Virno Mangiavacchi e i suoi verso il 'paradiso' amministrativo e sanitario dell'Amiata-Valdorcia. Manolo Garosi per Pienza civica e civile libera dagli interessi di partito.

 Con il suo eloquio un pò rozzo e incerto Virno Mangiavacchi ha concluso sbuffando il suo confronto con Manolo Garosi presso Radio Siena TV, cercando di rilanciare la sua 'dottrina' di partito. Ci ha ricordato un tempo antico in cui quelli come lui, fedeli alla Terza Internazionale, ripetevano a memoria che il comunismo era una cosa semplice ;  'il Soviet più l'elettrificazione'. Poi si sono visti i risultati.... La dottrina affidatagli dall'apparato senese  prevede la punizione dei pientini che abitano nella zona Nord fra la provinciale 146 e Via degli Olivi, dove, come ha spiegato il renzista di Monticchiello, vorrebbe relegare tutto il traffico del turismo: pullman, furgoni, camper, auto, più le automobili dei calciatori e dei giocatori di calcetto e di tennis, ultimo le auto degli abitanti.. Meditate gente,, Una sorta di  anonima e affollata periferia pientina, per 'liberare' le altre zone della cittadina.  Saltando dialetticamente da una metafora sbagliata ad un lessico da osteria, il buon Virno per il quale un software resta un mistero, ha concluso il suo comizio 'vintage', descrivendo la Città oggi più baciata dalla Fortuna , come un inferno metropolitano, su cui debbono scendere le delizie del  socialismo surreale. Manolo Garosi ha risposto serenamente, molto rilassato, elencando i punti forza del programma della Lista Civica, i suoi successi matematicamente incontestabili, denunciando i danni irrimediabili che la lista pidin-renzista potrebbe arrecare al successo pientino, riportandola nel mesto  e burocratico contesto amministrativo amiatino. L'Amiata e il suo scombinato sistema di alleanze comunali sarebbe per Pienza il ritorno a un passato triste ricordato dai pientini come un 'dictat' di partito autoritario e incomprensibile. Manolo Garosi con la sua sicurezza e la sua esperienza ha rassicurato il pientini dell'impegno di sempre della Lista Civica. Pienza democraticamente cercherà come sempre il consenso popolare, risparmiando alla popolazione l'avventurismo improvvisato dei vecchi partiti foriero di disastri ben noti a tutti.

I doppiogiochisti intabarrati e i segreti di Pulcinella ! La Lista civica e civile La Piazza lotta unita per il suo programma alla luce del sole e come sempre per la promozione di Pienza e Monticchiello nell'interesse di tutti ! L' onestà è la via maestra !


 

Spuntano i doppiogiochisti nella campagna elettorale pientina.. Sono personaggi molto interessati economicamente che millantando credito politico, ( a Pienza i partiti organizzatì sono tutti morti a parte il PD che non si sente tanto bene..Stando alle ultime elezioni fermo a 396 voti). Questi doppiogiochisti vanno a Monticchiello da vecchie figure di partitoa cercare di 'vendere' la forza che millantano, in realtà per difendere i loro personali interessi. Immaginate la loro credibilità e anche quella di chi li ascolta e li prende sul serio. Una miseria della politica che fa solo tristezza.  Qualcuno li ha già sputtanati...poveretti !


mercoledì 29 maggio 2024

VIA DEGLI OLIVI E IL PROGETTO DI VIRNO MANGIAVACCHI.; potrebbe diventare la via più trafficata di PIENZA. Come togliere il sonno... agli abitanti.E avvolgerli nei fumi dei pullman, dei camper e delle auto.

                   I turisti salutano gli abitanti di Via degli Olivi in mezzo                      ai fumi degli autobus. Un futuro  incerto.....
 

Via degli Olivi  in pericolo di grande traffico. 


Se le cose dovessero andare a favore di Virno Mangiavacchi, gli abitanti di Via degli Olivi debbono tremare. Se è vero come ci ha spiegato, che è intenzione della sua Lista di spostare il parcheggio dei  pullman nell' Approdo Nord, dove debbono parcheggiare anche secondo lui i pullman, i camper,  le auto dei calciatori e degli abitanti. Via degli Olivi potrebbe diventare la strada più trafficata di Pienza, un vero problema per gli abitanti. E' vero invece che i pullman dovrebbero parcheggiare vicino alla Fornace Cherubini, prossima allo svincolo per Montepulciano e San Quirico, senza coinvolgere il centro abitato, come ha spiegato Manolo Garosi. Dunque un problema che gli abitanti di questa via tormentata debbono eventualmente incominciare a paventare.

PIENZA ; l'occupazione giunta al 93-94 %, e reddito più alto di tutti fra Amiata e Valdichiana, segno che a Pienza qualche cosa funziona, per trovare lavoro. Della serie la matematica non è un'opinione. ( 2-O)

                                  Servizi a Abbadia e Piancastagnaio ?

                   Perdere tutti i finanziamenti conseguiti già in Valdichiana ?
                                                                   NO GRAZIE

HANNO INGANNATO LA COMUNITA' con la scusa della LISTA CIVICA.... POI HANNO CONFESSATO CHE NON ERA COSI', PRIMA DEL VOTO . ROBA DA DILETTANTI ALLO SBARAGLIO !!! RENZI ? IN CHE MANI !!


 Una bella alleanza :  con un partito estinto e uno politicamente moribondo ! Ma anche loro..non mi sembrano molto in forma !!! Il Diavolo insegna a fa le pentole ma non i coperchi!!


RENZI & MELONI  alleati per la riforma del premierato. Quale è la Destra ?

Stasera su SIENA TV 91 ore 22,45 incontro fra Manolo Garosi e Virno Mangiavacchi

Pienza: ( INGOLLATO IL ROSPO ) Lista " INSIEME CON RENZI", il cambiamento in corsa. Quando da LIsta Civica si trasforma se arriva il 'dictat da Siena' . E vorrebbero governare Pienza da Siena con Renzi? IMPROBABILE.....


"INSIEME CON RENZI'

Pienza e Monticchiello



NO GRAZIE

                                              
 

( LA FUGA DEL CAVALLO MORTO ) Il Compagno Sig. Chiantese su facebook ha attaccato senza motivo la Fondazione San Carlo Borromeo sull'acquisto delle sedi di Banca e Posta e l'assessore Colombini presidente ipotizzando un'asta strana. . Dopo la risposta dell'assessore in cui spiegava le correttezza dell'atto è stato cancellato tutto.... Volgarmente si potrebbe dire in vernacolo pientino che QUALCUNO' si è cacato in mano' 1


 

Ieri sera 1245 visualizzazioni sul Blog -Elezioni. Grazie a voi tuttii !

martedì 28 maggio 2024

TELEIDEA PLUS; IN TV stasera abbiamo assistito ad 'UNA GIORNATA PARTICOLARE '!!!!!! La" RESURREZIONE" A PIENZA DI MATTEO RENZI !!!!!!!




 Su Teleidea  Plus un incontro elettorale rivelatore! ( Bravissima la moderatrice )   Abbiamo scoperto l'arcano !  Contrordine compagni, 'Insieme' non è più una lista 'civica' come dichiarato tempo fa. Hanno già cambiato idea in corso d'opera! Ora è una alleanza di partiti presentata da Virno Mangiavacchi, eccoli ; un caro estinto, uno iettatore politico, il vecchio PD.  Ovvero, Il PSI (!) RENZI, il PD. Rieccoli! e all'Orizzonte l'AMIATA ! Obbedisco.

A volte ritornano ! Aiuto !

Il 'nuovo' sarebbe questo, un partito estinto, un personaggio politico che ha portato iella e sconfitte ad ogni coalizione con cui ha tramato, oggi ridotto ad una percentuale da prefisso telefonico ( Italia viva ) e un partito storico diventato a Pienza un ectoplasma nelle ultime elezioni.

Dunque, Virno è un bravo ragazzo, persona retta, simpatica,  ma non si può nascondere che avrebbe  successo certo quale  degnissimo dirigente capo di  fattoria o di una impresa agrituristica , ma messo a capo di un Comune sarebbe una calamità naturale. Per il fatto di essere il terminale di un sistema politico stantio e lui stesso politico eterodiretto da chissà chi. Un obbediente militante di partito legato al suo antico richiamo della foresta, nell'era dell'intelligenza artificiale. Un sindaco della Città di Pio II patria dell' Umanesimo e simbolo dell'architettura rivoluzionaria del Quattrocento, che a Pienza è stato solo qualche volta in vita sua, nemeno un caffè, che si presenta con un eloquio rozzo,  sterile di conoscenze,  scarse informazioni di informatica, formule ripetitive di un politichese disarmante, più esperto di cantine innovative e di stalle modello che, obiettivamente, di Città Ideali. Insomma ad ognuno i suoi meriti e i suoi limiti Rispetto, nessuno è perfetto, giusto, ma difficile immaginare un bravo marinaio  a capo di un sottomarino.

Dunque, Manolo è un altro bravo ragazzo, ha una esperienza ventennale di amministratore, una laurea in chimica farmaceutica, un esperto farmacista, un'esperienza ambientalista con Legambiente, una formazione classica e umanistica, un eloquio degno di un consesso nazionale dell'Unesco ( che dovrà affontare spesso in termini culturali) una dimestichezza naturale con l'informatica , una cultura personale vasta  e specializzata, una presenza sicura in ogni emergenza sociale e sanitaria dimostrata durante il covid. Il suo percorso politico civico è cristallino, mai preso per la giubba dai partiti, coerente come un filosofo antico. Il sindaco che serve a un posto come Pienza, che ha necessità di presenza culturale, di gente colta che sa viaggiare e soprattutto cercare strade e finanziamenti e risorse per la Comunità, come ha già ampiamente dimostrato con una squadra perfetta. 13 milioni in 5 anni.  In Comune a tempo pieno... come promette Virno? A fare che ? Il solitario col telefonino? Bisogna muoversi, viaggiare, conoscere !!! Ora si ricomincia.

Come  ha detto Manolo in tv,  siate tutti liberi di scegliere, nessuna forzatura scegliete con la vostra coscienza ! Mentre l' amico Virno chiedeva il voto un pò provato,  aggrappato al suo simbolo  come a un salvagente..

Buona notte amici. Oggi è stato un giorno rivelatore e importante !!!!!!!!! (fp)


PIENZA 1 Giugno ore 18 Piazza Dante Alighieri


 

La tifoseria di Partito del PD spinge per tornare con il servizio dei Vigili dell'Amiata. La Lista Civica La Piazza ha sempre tratto dalle contravvenzioni attuali con Comandante di Torrita un ricavo annuale di circa 80.000 euro. Con la convenzione Amiata Valdorcia, invece il ricavo era cosa sempre aleatoria ! La posizione del PD di Pienza ci sembra troppo INTERESSATA !!!!!

                                                     Non si fanno regali al Partito
                             80.000 euro solo a Pienza e Monticchiello.
                                                Dicono Valdorcia ma si legge Amiata  

                                   Si vergognano a dire la verità

QUESTA SERA Ore 20,30 su RTI - 112 in onda intervista a Manolo Garosi sindaco di PIenza. Domani sera ore 22,45 Intervista a Manolo Garosi su SIENA TV -91


                        Oggi martedì  visite al Sentiero di  stranieri colti                                                interessati e discreti

"L' AGRI-PESCATORE DEL PIAN REGOLATORE" e il 'PESCE COGLIONE'



              L'AGRI-PESCATORE COL PESCE COGLIONE


 Siccome l'agri-pescatore in 5 anni non ha avuto tempo di studiare il Piano Regolatore, non inviando alcuna osservazione, e lo legge solo ora a una settimana dalle elezioni, occorre ricordare alcuni concetti fondanti la natura del Piano Strutturale. Questo strumento infatti è una fotografia del territorio antropizzato nel quale si assegnano alle zone varie una ipotetica destinazione, che resta in quanto tale e che potrebbe restare per decenni come è ora. Spesso nei Piani passati solo alcune ipotesi sono divenute realtà . In ogni caso per opere importanti la procedura prevede il passaggio in assemblee pubbliche e con cittadini interessati, la pubblicazione dell'ipotesi, un dibattito in Consiglio comunale. Solo dopo questa procedura democratica servirebbe un progetto di massima, un progetto esecutivo, un bando da intercettare e un finanziamento conseguente. La malafede dell'agri-pescatore candidato sindaco sta nel fatto di lanciare la sua canna da pesca con un'esca finta ai pesci Coglioni ai quali presenta come cosa già avvenuta un evento vagamente futuribile. Se osserviamo i vecchi piani regolatori possiamo constatare che numerose sono le destinazioni cadute nel tempo perchè considerate non necessarie. Dunque attenzione, poichè potrebbero diventare poco digeribili i pesci del 'cestino' !!!

La Storia e la Geografia della Valdorcia, secondo Massimo Cherubini.

                L' Amiata patria di M. Cherubini
 



Non tutti coloro che scrivono conoscono la Storia. Il corrispondente locale  di origini pientine Massimo Cherubini, da tanti anni 'amiatino',  ad esempio, nella sua intervista a Manolo Garosi attuale sindaco di Pienza candidato alle elezioni comunali prossime e pubblicata su un quotidiano locale, ha posto una domanda che cerca di suggerire la risposta e che lascia intuire la 'sua' opinione. Scrive nella sua domanda che per Pienza la 'Valdorcia è la Storia'. Il pubblicista non sa che le cose non stanno così. Intanto perchè se così fosse, sposando il suo punto di vista, non si capisce perchè Pienza dovrebbe andare a finire per certi servizi sull' Amiata!! Poi perchè Massimo Cherubini dovrebbe sapere che a partire dall'Ottocento, come sta scritto e documentato nella famosa Inchiesta Jacini del 1878, Pienza è sempre stata nel 'distretto' di Montepulciano ; ospedale, tribunale, coscrizione di reclute militari, catasto, archivio notarile, uffici del dazio, uffici per l'agricoltura. In età liberale, come certifica l' archivio del Conte Silvio Piccolomini, per tre volte sindaco di Pienza, la Città di Montepulciano era il distretto di riferimento di Pienza per ogni operazione amministrativa civile e militare. Così fu anche durante il ventennio fascista e così è stato nel dopoguerra con l'Intercomunale Valdorcia-Valdichiana. Vera Petreni sindaco di Pienza, nel suo mandato decennale confermò questa situazione. Solo l'amministrazione Del Ciondolo provò a portare Pienza sull' Amiata per 17 servizi inclusi quelli sanitari, con il risultato che tutti conosciamo. Dunque oggi Virno Mangiavacchi tenta l'impresa temuta dai pientini di andare contro la Storia, questo è chiaro. Non solo ma...

anche contro la Geografia, che pone Pienza in Valdorcia, comunque, anche  senza il permesso del PD e senza l 'opinione molto discutibile del Cherubini... .


( Antico detto pientino:  " Di là da Orcia unn'è bono manco l' vento "

Ilaria Salis , la montatura di un paese fascistoide ( accusata di avere 'aggredito' due naziskin grandi come armadi..)i testimoni a carico non la riconoscono...Il processo farsa fra un anno voluto da Orban il Mussolini magiaro. Detenuta arbitrariamente e già negati i diritti umanitari per mesi. Per chi è ancora democratico....ecco un voto umanitario utile. Tanto il voto europeo alla Casta con capipartito 'civetta' è solo una presa in giro degli elettori


 La Salis tenuta al guinsaglio dalla Kapò magiara, senza museruola...

lunedì 27 maggio 2024

LA PASTORALE VALDORCIANA


                                           


 I 25 spettatori presenti Domenica all'intervento del parlamentare PD ilcinese sindaco di Montalcino onorevole  Brunello ( bocciato dal suo stesso elettorato e promosso solo  da un calcolo di ripescaggio  cumulativo) 'contestato' a Gallina  e non solo, ha preferito glissare clamorosamente su alcuni aspetti della politica della Valdorcia. Intanto non ha parlato del Ponte di Pian di Maggio ( per carità di patria) non ha parlato dalla mulattiera disastrata da Pienza alla Vittoria ( per evitare le contestazioni pure qui per gli asfalti a pezzi e il semaforo eterno sul Tresa) altro "punctum dolens"  dribblato velocemente, non ha mai citato la parola Amiata, un nome che ai dirigenti del PD valdorciano non riesce più pronunciare, necessitando ormai tutti di una logopedista che li aiuti  a pronunciare la parola 'proibita'. Lui sindaco di Montalcino ha scaricato le colpe su San Quirico per la mancata unità ed ha parlato di unione della Amiata- Valdorcia a metà, senza dirla tutta. Ha fantasticato di mercati agricoli valdorciani inesistenti, laddove a Montalcino si è sempre accuratamente evitato di parlare di Parco della Valdorcia,  considerandosi ad ogni livello fuori da questa area, barricati come da sempre sono, nella  Brunello Zone. Poi ha divagato sulla Cassia e sulla 146, strade asfaltate, ignorando Pienza e la 'sua' Valdorcia, tradito anche dal Presidente della Provincia, che ha dirottato i fondi a Poggibonsi. Dunque che cosa vuole l'onorevole?  Grazie per la Visita Pastorale; qui  gentile avvocato, una forma di cacio la diamo sempre a tutti, ma questa visitina  è stata inutile, visto che lei è  giunto a Pienza con le solite pive valdorciane nel sacco. (fp)





L' OPINIONE DEL BLOG. GLI APPRENDISTI STREGONI CHE ACCENDONO IL FUOCO FATUO NON VANNO LONTANO, SONO SOLO COSTRETTI DALLA DISPERAZIONE !.


  Al fuoco! Al Fuoco!  Ma se non c'è neppure un cerino acceso? In  campagna elettorale è normale che l'opposizione cerchi di mettere in difficoltà chi ha governato, cercando di preoccupare i cittadini con 'scoperte' e riferimenti ai 'terribili'  piani regolatori conosciuti da tempo ed è anche normale un serio confronto se necessario. Nel passato, se ben si ricorda, vi sono state
idee dei piani regolatori approvati che sono rimaste lì, divenute insoddisfacenti  per considerazioni sopravvenute..Gli uomini restano e i Piani passano. Un piano strutturale non è un PROGETTO di massima e neppure un progetto esecutivo, è semplicemente un'idea . E' una destinazione ipotetica, necessaria, ma niente di obbligatorio e nessun impegno  preso, nessun finanziamento.  Dunque la cosa migliore in questi casi è sempre bene ascoltare amministratori e cittadini per onesta chiarezza e per senso di democrazia. Far passare un'opera che non c'è per qualcosa di già avvenuto è un'operazione che si commenta da sola, più degna di apprendisti stregoni  che di serie componenti amministrative !

La cosa peggiore....


                                 Cari abitanti di Monticchiello, ora la Torre è solo 'vostra'. Grazie a Manolo Garosi e alla sua 'banda' .  Non è quello che da decenni volevate ? Dunque perchè tanta rabbia di alcuni ?




 La cosa peggiore che un Partito d'annata come il PD può fare è giocare a ' mosca cieca' ovvero far finta di non vedere tutto il bene fatto di pietre e calce, di mattoni e di travertino, di successi e di cultura, di arte e di storia,  Dire che tutto va male e che viviamo nella tragedia 'politica' non è eccessivo ? Vi pare a Pienza e a Monticchiello una cosa sinceramente credibile ? Fate voi ....

Da "Ladri di Biclette, al cicloturismo futuribile. Stiamo imparando molto. Un inno alla gioia sui pedali !


 Grazie al Trail, all'Eroica, al cicloturismo individuale,  ieri Pienza e la Valdorcia pullulavano di ciclisti. Le strutture  ricettive ed i ristoranti erano animati da ciclisti, alcuni un pò annebbiati...... (giusto) ma i più corretti con la bici in mano. In ogni caso nessun incidente e molta gioia collettiva e ringrazimenti e complimenti a Pienza. La bicicletta, per chi ancora non l'ha scoperta, è salute, è soprattutto vacanza ecologica, mezzo alternativo che non inquina e soprattuto crea sentimenti solidali e il piacere di stare insieme. In Italia siamo arrivati per ultimi...come spesso accade, ma oggi abbiamo avvicinato molto la ciclocutura europea, modificando stili di vita e assumendo comportamenti solidali. La bici elettrica ha moltiplicato in modo esponenziale i fruitori della bici e sta diventando uno strumento di massa per il 'turismo lento e pulito'. Rendiamocene conto. Se in gran parte il 'nuovo ciclismo' europeo, americano e orientale sceglie Pienza e la Valdorcia, non comportiamoci da 'buzzurri' e da 'retrogradi', da 'scoglionati'.... ! Arrendiamoci a questa nuova bufera gioiosa e pacifica di giovani e soprattutto meno giovani che popolano centri storici e colline. Non è più il tempo omai lontano di "Ladri di Biciclette"  della fame e della fatica quotidiana. Oggi la strada bianca è la Regina del cicloturismo mondiale, scoperta qui, e fortunati noi che l'abbiamo conservata e mantenuta e per questo siamo stati scelti.. Si può fare sempre di più e meglio, d'accordo, ma i fenomeni sociali e culturali vanno interpretati e bene accolti.Il nostro futuro è anche a due ruote. Non dimentichiamolo.

domenica 26 maggio 2024

Caro Roberto Lio

 Caro Roberto Lio, leggendo i tuoi interventi su facebook trasmessimi da amici, non ti nascondo che sono rimasto un pò deluso. Soprattutto per il fatto che una persona esperta come tu sei di 'politica' si è lasciata prendere dallo sconforto senza un documentato motivo. Posso anche capire in parte la tua scelta di farti sentire, in un momento particolare delle elezioni europee, avvicinandosi la data del voto. Ma parlando di 'interessi' a proposito di una lista civica come la nostra, che non ha mai avuto conflitti di interesse o soggetti da 'sistemare' nelle varie consociate, cosa propria invece dei partiti , mi sembra che tu resti piuttosto nel vago, molto nel vago... La parola 'partito' invece fa rima con 'clientela' purtroppo e da sempre. Quanto a questi anni 'sciagurati', ricordo che anche tu ci hai dato a suo tempo una mano e che io ti ho ringraziato personalmente nell'occasione. Inoltre in questi anni 'sciagurati ' solo per restare negli ultimi cinque, il Comune di Pienza ha ottenuto 13 milioni di euro di finanziamenti, ha rinnovato lo Stadio pientino, ha realizzato complessivamente 300 posti macchina nei parcheggi di nuova costruzione,  ha costruito il balcone panoramico degli Horti Piccolominei, ha portato ( da 2000) a 30.000 il numero dei visitatori al Museo di Palazzo Borgia, ha acquistato con l'aiuto del ministero competente il Cassero di Monticchiello, ha ottenuto poi dal medesimo un finanziamento di 1milione e cinquecentomila euro per il restauro e la creazione del Parco della Torre di Monticchiello, dopo avere realizzato il Camminamento delle mura e  l'ampliamento dei parcheggi, nonchè il consolidamento del campo sportivo di Monticchiello. Inoltre ha ottenuto un finanziamento di 1 milione e duecentomila euro per la messa in sicurezza del Viale di Santa Caterina di cui sono in corso i lavori degli esperti sulle rocce sottostanti. Tralascio molti altri lavori minori e le decine di manifestazioni organizzate a sostegno del turismo. Oggi Pienza è il Comune con il reddito pro capite più alto del territorio Valdorcia e Amiata e Valdichiana. Noi civici, modestamente, per parte nostra, ci auguriamo altrettanti 'anni 'sciagurati' come questi... Naturalmente nell'interesse esclusivo degli abitanti di questo Comune. Quanto al tuo partito rispetto le tue conclusioni, ma... la matematica non è un'opinione.  

Cordialmente Fabio Pellegrini

OBIETTIVO di 'INSIEME' a Virno Mangiavacchi; ridurre Pienza come negli anni Sessanta, prendere come modello Castiglioni d'Orcia e Vivo d'Orcia. Sanità a Abbadia e PIancastagnaio. Tre botteghe, spopolamento, niente Cinema, niente Turisti, solo feste dell'Unità.

 Facile desumere dai commenti che ci arrivano nel Blog dai sostenitori di Virno ( non pubblicabili per le offese continue) una litania ininterrotta per sostenere che Pienza è un paese di bottegai, che il turismo fa schifo ( sputano anche nel piatto dove mangiano) odiano le biciclette, i camminatori, i gruppi organizzati. Non vogliono nè tavoli, nè servizi, sognano solo le salsicce della Festa dell'Unità. I convegni per loro sono inutili, le rassegne culturali perdite di tempo e infatti le disertano, le grandi mostre passatempi inutili a cui non si avvicinano neppure.  Le presentazioni di libri roba che non li riguarda. All' Emporio Letterario arrivate tante persone di cultura da tutta  Italia, ma di 'compagni' quasi nessuno, ' roba inutile'.  Pienza la patria dell'Umanesimo italiano in mano e gente estranea ad ogni forma di cultura, di civiltà letteraria, di passione storica e politica ? . Sono fermi agli anni Sessanta, quando a Pienza i turisti erano pochissimi e non andavano oltre la Piazza, dove parcheggiavano le loro automobili. Loro sono contro i nuovi parcheggi, contro le aree per i torpedoni, i camper, perchè nella loro concezione urbanistica bastano e avanzano quei pochi posti macchina fatti dalle loro amministrazioni in 60 anni. Ma il mondo per fortuna  va avanti malgrado tutto e loro restano barricati nel  'giardinetto' scombinato, un evidente


esempio di 'decoro urbano'. Pienza invece ha bisogno di investimenti, di futuro, di sfide e di cultura. Fra poco si vota. Ognuno sappia fare i suoi conti ! (fp)

Quando l'avversario elettorale deve ricorrere alle chiare MENZOGNE dal punto di vista etico ha già perso la sua dignità !!!!!!

 1) Promettono terreni edificabili e non conoscono neppure il Piano Strutturale ! Ma con la faccia rossa...


  2) Minacciano i privati di esproprio di giardini privati per parcheggi e non si vergognano di spargere bugie


3)   Offendono gli amici che non sono come loro ( per fortuna) perchè sono onesti, dopo che un certo partito chiamato PD  è stato travolto in Puglia dalle  inchieste della Magistratura e in altri comuni italiani..dal sud a Torino.. Ma per loro è una specie di 'cattiva' religione.....


   4) Sono ridotti a distribuire volantini di nascosto perchè si vergognano del contenuto che non dice la verità, ma spaccia menzogne disperate.


5 ) Sono nemici del turismo e del commercio perchè loro mangiano col Partito ?

.

Pienza la domenica delle bici !! Tuscany Trail e Eroica Montalcino, poi gli escursionisti !!!


 

SORRIDERE GRAZIE ! La Malafede del PD di Pienza: "il parcheggio che non serve a...nulla" !!! Giudicate voi ! SCHIZZOFRENICI DI PARTITO ? Non sanno più a quale santo votarsi!!!!!!!!!!!!!! Prima lamentano che non ci sono parcheggi, poi quando nascono non sono più d'accordo , I tre parcheggi realizzati fra poco sono 300 posti macchina : valutate voi!!






 

sabato 25 maggio 2024

LA POLITICA CULTURALE CONTRO QUELLI CHE VOGLIONO COMPIERE " PASSI INDIETRO" !!!


In questi due giorni di dibattito prodotto dalle varie offerte dell'Emporio letterario pientino si è registrata una larga partecipazione di appassionati accorsi in centinaia. Quello che ci conforta di più è la stata la riconferma del gradimento da parte degli abitanti del nostro Comune, accorsi come sempre in folto numero. Segno che il livello culturale  della Comunità  è assai elevato, seguendo una tradizione che da sempre vede Pienza e Monticchiello fortemente impegnati nelle attività culturali, molto più che, mediamente, in tutti i Comuni dell'area Valdorcia e non solo. La funzione educativa e formativa di questo tipo di manifestazioni specialmente nella fascia dei più giovani risulta preminente e anche nella fascia di mezza età . Pienza come centro culturale e formativo nel corso dei secoli ha mantenuto la caratteristica di luogo della cultura, dello studio umanistico e artistico. Oggi grazie a numerosi operatori del settore può ancora vantare questo primato. La Lista Civica la Piazza ha notevolmente incrementato le attività culturali, dalle quali è scaturita innegabilmente parte della crescita del turismo di qualità di questi anni, perseguita in modo adeguato. Il fenomeno del' 'overturism' che ha investito anche Pienza e Monticchiello è stato affrontato con regolamenti innovativi che hanno posto dei limiti agli eccessi. Basti aggirarsi in altri centri storici per rendersene facimente conto, Siena fra tutti. La lista Civica, se chiamata dalla cittadinanza, continuerà in questa attività di promozione, di controllo, di cura dell'arredo urbano, di aumento del numero dei parcheggi  e delle aree di sosta, che ha portato Pienza in pochi anni in posizioni apicali in tutte le classifiche regionali e nazionali. Rispetto a coloro che scrivono inopinatamente che 'per andare avanti occorre fare passi indietro' come il PD di Pienza e Monticchiello, rispondiamo che solo una sorta di  irresponsabilità può auspicare il ritorno al passato. E' compito di tutta la comunità cercare di andare sempre avanti come è avvenuto fino ad oggi! Attenzione che la fine di certi centri turistici prossimi caduti in disgrazia debbono ammonire. Niente è eterno in tema di turismo!!! Fidatevi di noi. (fp)



EMPORIO-CAFFEINA. La Farnesina all'Emporio di Pienza. L'Ambasciatore Pasquale Ferrara intervistato da Giampietro Colombini e Valerio Memeo ( Farnesina). Una" Lectio magistralis" sul tema della 'Pace'.


 

Avete mai visto un solo candidato del PD impegnato o volontario costruttore o restauratore di un angolo di PIENZA ? MAI VISTO !

( CHI AMA PIENZA). BALAUSTRA di Largo Roma un tempo pericolante e abbandonata dal PD, ricostruita di nuovo dalla LISTA CIVICA LA PIAZZA


 

( CHI AMA PIENZA )La 'scenderia' ciclabile creata dalla LISTA CIVICA LA PIAZZA


 

( CHI AMA PIENZA ) La fontanella del Consorzio e la Piazzetta abbandonate dalle amministrazioni PD e completamente restaurate dalla LISTA CIVICA LA PIAZZA


 

CHI LASCIA LA STRADA VECCHIA PER QUELLA NUOVA NON SA MAI QUELLO CHE TROVA !!!!


 


Rivista 'ORIZZONTI' ( Ville e Casali) AMPIO SERVIZIO SU PIENZA E LA VALDORCIA, Locali e strutture consigliate. ( Da una collaborazione del Blogger con il giornalista Enrico Morelli)



 

venerdì 24 maggio 2024

AMIATA, il Giallo

 

L’INDAGINE

Giallo sull'Amiata, scomparso corriere. Il furgone, che conteneva borse di lusso, trovato svuotato e incendiato

CAFFEINA IN GRANDE ; oggi ore 17 CAFFEINA- EMPORIO LETTERARIO DI PIENZA. Walter VELTRONI presenta 'La Condanna' .Totò schillaci e Roger Milla e le Notti Magiche. L'EMPORIO 2024 parte con grande successo !



 

TURISTI ? 'VADE RETRO' !! (il Partito)


 Cari commercianti, ristoratori, titolari di pubblici esercizi, affittacamere, hotel, agriturismi ecc.


Ci sono signori legati ad un partito che quotidianamente sono incaricati di inviare al Blog messaggi di carattere offensivo e dispregiativo verso le categorie sopraindicate, colpevoli a loro avviso di essere privilegiate e causa di disturbo della cittadinanza, favorendo, bontà loro.., il turismo !.   Pienza naturalmente vive di turismo e così una buona parte di cittadini, pertanto  è cosa ovvia lavorare tutti insieme per questo e cercare soluzioni idonee  a risolvere i problemi tipici delle città turistiche. Il Blog non pubblica offese o insulti, ma è bene che tutti sappiano quali sono le 'opinioni' e le 'invettive' e a chi sono indirizzate .(fp)

Montefollonico: una Mostra di pittura importante,

 


ELETTORI INGENUI CHE ABBOCCANO ad una MAESTRA PESCATRICE. Cari cittadini, sappiate che coloro che vengono a casa vostra a promettervi le concessioni di terreni edificabili sono in malafede. Poichè quello che prevede il Pano Operativo vale per tutti, per la lista Civica che per quella PD. Pertanto ci resterete male quando scoprirete che vi hanno preso in giro.


 

PIENZA CINEMA. Il film girato a Pienza in questi giorni con protagonisti attori americani di grande successo non è solo 'girato' a Pienza, ma anche nella sua sceneggiatura avrà Pienza come location riconosciuta e la città presentata agli spettatori nell'anno 1946. Dunque una grande pubblicità alla città di Pio II nella quale un uomo d'affari americano arriva nel dopoguerra.

Dunque a parte i disagi a cui Pienza,città del grande cinema, è abituata, visti anche i grandi vantaggi di cui ha usufruito nel tempo in termini di notorietà, oggi questo ciak di successo ha coinvolto i media di mezzo mondo e una piccola città d'arte come noi siamo, non potrà che  godere di ricadute importanti. A parte i 150.000 euro distribuiti in paese per il 'disturbo'  arrecato ! 
 

AGRICOLTORI COLPITI DALLA SCELTA 'SUICIDA' DI VIRNO MANGIAVACCHI. La scelta della sua lista di riportare Pienza nell'Amiata e quindi nell' Area di Mezzo che comprende 19 Comuni con riferimento il Comune di Arcidosso (!), dimezzerebbe la possibilità e la quantità dei contributi previsti. Invece restare in Valdichiana e quindi nell'Area di Mezzo di 10 Comuni, con riferimento Montepulciano consente la possibilità di ricevere contributi doppi rispetto alla scelta amiatina. Quella del PD una scelta incomprensibilmente 'suicida'.


                                    VIRNO ;   DESTINAZIONE ARCIDOSSO




 AGRICOLTORI COLPITI DALLA SCELTA 'SUICIDA' DI VIRNO MANGIAVACCHI.  La  scelta della sua lista di riportare Pienza nell'Amiata e quindi nell' Area di Mezzo che comprende 19 Comuni con riferimento il Comune di Arcidosso (!),  dimezzerebbe la possibilità e la quantità dei contributi previsti. Invece restare in Valdichiana e quindi nell'Area di Mezzo di 10 Comuni, con riferimento Montepulciano  consente  la possibilità di ricevere contributi doppi rispetto alla scelta amiatina.  Quella del PD una scelta incomprensibilmente 'suicida'.