Non si dice questo, ma solo che l'idea di 'progresso' nata con l'illuminismo e sviluppatasi successivamente con la scienza , con le rivoluzioni industriali e le rivoluzioni sociali, non è più attuale e non lascia intravedere un futuro come succedeva ieri. Questo alla luce dei problemi insorti con la globalizzazione dell'economia, con il 'consumo' incontrollato delle risorse e il mutamento climatico in atto. Siamo giunti ad un necessario cambio di atteggiamento per garanntire un futuro ai nostri figli e nipoti
Inutile arrampicarsi sugli specchi e lanciare moniti da fine anno 1000. L'unica salvezza è nella tecnologia, nella scienza e nella produzione di energia pulita. Quanto poi alle epidemie, da cui prende spunto M.Fini (destrorso sui generis) per enfatizzare il passato pre-tecnologico, ognuno ha le nostalgie che preferisce, compresa la peste nera, la lebbra, il vaiolo e chi più ne ha ne metta.
3 commenti:
Non si capisce perché la causa di tutti i mali è sempre la filisofia illuminista??!!!
Non si dice questo, ma solo che l'idea di 'progresso' nata con l'illuminismo e sviluppatasi successivamente con la scienza , con le rivoluzioni industriali e le rivoluzioni sociali, non è più attuale e non lascia intravedere un futuro come succedeva ieri. Questo alla luce dei problemi insorti con la globalizzazione dell'economia, con il 'consumo' incontrollato delle risorse e il mutamento climatico in atto. Siamo giunti ad un necessario cambio di atteggiamento per garanntire un futuro ai nostri figli e nipoti
Inutile arrampicarsi sugli specchi e lanciare moniti da fine anno 1000. L'unica salvezza è nella tecnologia, nella scienza e nella produzione di energia pulita. Quanto poi alle epidemie, da cui prende spunto M.Fini (destrorso sui generis) per enfatizzare il passato pre-tecnologico, ognuno ha le nostalgie che preferisce, compresa la peste nera, la lebbra, il vaiolo e chi più ne ha ne metta.
Posta un commento