domenica 19 ottobre 2025

Dal Corriere di Siena

 L'inaugurazione

Aceto ha aperto il suo museo: dagli esordi fino al titolo di Re della Piazza

Taglio del nastro per lo spazio che racconta la storia di uno dei personaggi più vincenti e noti anche lontano al tufo. Degortes: “L’ho voluto per me, ma è a disposizione della comunità”

Caterina Iannaci

19 Ottobre 2025, 06:10

Aceto

Il re della Piazza ha il suo museo

quattordici trionfi sul tufo, poi libritrasmissioniarticoliimmagini personali – anche quelle con GibsonPavarotti e papa Giovanni Paolo II – cimeliricordi e aneddoti: tutto questo si trova dentro “Galleria Aceto 14”. Il museo inaugurato ad Asciano che racconta la vita di Andrea Degortes, detto Aceto.

Quelli spazi per anni hanno ospitato il negozio di Marzia Gotti, moglie del Re della Piazza. “Siena mi ha dato tanto, ho sempre ringraziato questa città – ha detto il fantino –. Mi ha fatto conoscere e divertire. Io ho dato il mio, e loro mi hanno dato il loro. È una città meravigliosa”. Il museo, ha aggiunto, “l’ho fatto per me, è un mio ricordo, ma possono vederlo tutti. È una bella cosa che ho voluto organizzare e realizzare”.

Quanto all’allestimentoAceto ha spiegato che «è a sezioni: da una parte ci sono tutti gli amici, poi le interviste, e in fondo i miei principali dipinti, dal primo all’ultimo, tutti in fila». Infine, una parentesi sul possibile film biografico — «Lo fanno» — ha confermato Degortes. «È basato sulla mia vita, non solo sul Palio, ma anche sulla mia infanzia in Sardegna».


Nessun commento: