sabato 27 settembre 2025

Tarsie che tornano ' a casa'

 La novità dal Corriere di Siena

Dal Tennessee alla Sala del Mappamondo di Siena: le tarsie di Bruto e Camillo tornano a casa grazie a una grande cooperazione

Acquistate da un antiquario a Memphis, saranno presentate lunedì 29 settembre

Claudio Coli

27 Settembre 2025, 09:10

Le tarsie di Bruto e Camillo

Le tarsie di Bruto e Camillo

Una straordinaria cooperazione tutta senese ha permesso di riportare a “casa” due straordinarie opere d’arte, ovvero i pannelli lignei raffiguranti gli eroi romani Bruto e Camillo realizzati da Mattia di Nanni detto del Bernacchino nel Quattrocento. Due capolavori che un tempo si trovavano nella Sala del Mappamondo a Palazzo Pubblico, all’interno del Museo Civico, precisamente nel grande scranno ligneo collocato sotto la Maestà di Simone Martini. Grazie alla sinergia tra Pinacoteca Nazionale di Siena e Comune, le opere sono state acquistate dallo Stato Italiano e recuperate: si trovavano da tempo presso un antiquario di Memphis, nel Tennessee, dopo un lungo peregrinare partito nel Settecento, quando furono smembrate dalla loro collocazione originale, passando nell’Ottocento per Firenze e poi di mano in mano fino agli Stati Uniti.

Segnalata la loro disponibilità sul mercato dagli storici dell’arte Keith ChristiansenGabriele Fattorini e Andrea De Marchi, il Ministero della Cultura si è attivato per acquisirle, stipulando un accordo con il Comune di Siena che ha reso possibile il loro ritorno. L’intesa ha previsto l’acquisto da parte del Ministero e, parallelamente, l’impegno del Comune a farsi carico del trasporto internazionale e della sistemazione museale

Nessun commento: